“Lungo la via di un abbraccio”, il nuovo libro di Manuel F. Arena


Redazione

“Abbracciare è spalancare le braccia, lasciar cadere ogni maschera ed accogliere una persona. Un gesto semplice eppure potente come solo le emozioni sanno esserlo.” Arena con umiltà e semplicità, prova a seguire una via immaginaria che porta ad un abbraccio fatto di parole in grado di arrivare dritte al cuore e di lanciare messaggi di bellezza nascosti anche nelle cose più piccole ed apparentemente banali del quotidiano. Lo fa dando voci a sensazioni, ricordi, alberi, farfalle e persino ai luoghi. É in questo modo che Arena riesce straordinariamente a dar vita a poesie leggere e capaci di volare lontano come fossero semi portati dal vento che danno vita a fiori di speranza e di amore. Arena, classe 1993 è nato e vive ad Acri. Ha già pubblicato negli anni passati una raccolta di poesie intitolata “Il treno della vita” edita dalla casa editrice Albatros-Il Filo. A questo sono seguiti tra il 2016 ed il 2018 i due romanzi storici “La Figlia del padrone” ed “Il sapore agro del tramonto” entrambi per l’editore Youcanprint e nel 2019 “Lì, dove il mare è più blu” per Falco editore. L’ultimo lavoro pubblicato nel 2021 per Youcanprint è stato “Pedalando sulle strade dell’altopiano”, un diario di bordo di un viaggio fatto dall’autore in sella alla sua bicicletta sull’altopiano della Sila.
|
PUBBLICATO 31/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 56
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 66
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 78
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 223
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 785
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto