La scrittrice Lucia Spezzano incontra gli studenti dell'I.C. Beato Maria Greco


I. C. Beato Francesco Maria Greco - Acri

Domani 21 Aprile, dalle ore 10.05 alle ore 11.00, le Classi Prime della Scuola Secondaria di I Grado dell'Istituto Comprensivo Beato Francesco Maria Greco di Acri, con le professoresse di Italiano, Approfondimento ed Inglese, incontreranno la scrittrice acrese Lucia Spezzano nell’atrio del primo piano per l’introduzione all’evento “Il Maggio dei libri 2023” il cui tema è "Se leggi sei forte!”
La scrittrice sarà lieta di omaggiare la scuola con un cartellone del libro “Piumetta, Pettirosso Coraggioso”, contenente gli aspetti grafici delle due versioni (in italiano e inglese), da affiggere su una parete dell’ingresso del piano terra e con la presentazione del suo ultimo libro dal titolo “La Redenzione” con illustrazioni di Renzo Barbarossa. L’incontro con l’autrice rientra nel progetto avviato all’inizio dell’anno scolastico in corso e che si concluderà all’inizio dell’anno scolastico prossimo con la possibile inaugurazione di un parco letterario, con i lavori realizzati dalle Classi Prime della Scuola Secondaria di I Grado e dalle Classi Quinte delle Scuole Primarie “Campo Sportivo”e “Seggio” nel territorio della città di Acri e del gemellaggio tra lo stesso parco e il “Sentiero Piumetta, Pettirosso Coraggioso” di Vedano Olona (VA) |
PUBBLICATO 20/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 706
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 590
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1368
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 774
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 454
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto