Novita’ 2023: anno della gentilezza


Padre Leonardo Petrone

Un annoso proverbio: “Chi pecora si fa, lupo la mangia”. Chi vive pecora non desidera essere mangiata, quando vede l’amato pastore sorride e lo segue.
Bela disperata quando è condotta al macello e avverte presenza di sangue amico. La bucolica amicizia pastore-pecora non esiste tra i figli di Caino. La corda a cui ci afferriamo è formata da 5 cordicelle pericolose: gelosia, rancore, rabbia, astio, odio. Questo quintetto avvelena i contatti umani. Una storiella ci tramanda un breve discorso tra una lucciola e un serpente. Un serpente odia a morte una lucciola che di notte con la sua fioca luce illumina il suo andare nel prato. Il serpente ha deciso di ingoiarla. La insegue a lungo. La lucciola è stanca, si ferma e domanda al serpente: “Perché hai tanta voglia di ingoiarmi, abitiamo la stessa Terra”. “Normalmente non do risposta, a te la do, non sopporto vederti brillare di luce propria e vagare nel prato fiorito”. E’ di moda “la civiltà dei cani e gatti”, sono trattati meglio dei migranti. L’Italia ha 5 milioni e rotti di migranti sparsi in tutta la penisola, 5 milioni sono gli stranieri sparsi in Italia. Tutte le nazioni hanno esercito e arsenale, solo il Portorico è privo di esercito e arsenale. La “Strada della seta” è libera e frequentata, quella della “Pace” è intasata di mezzi bellici. “L’anno della gentilezza” è arrivato in silenzio. La Gentilezza incoraggia il sorriso. La sua essenza consiste in “Buon giorno” e un sorriso, non basta il buon giorno, ci vuole anche il sorriso, è ventata di affetto. La Gentilezza non ha sesso, è qualità che rende amabili. Alcuni la smarriscono, altri la perdono del tutto. Perché siamo su questa Terra? Per amare ed essere amati. Nemica giurata della Gentilezza è la gelosia alleata dell’invidia. Si tratta di emozioni dominanti. Quando si vede qualcuno felice esplodono gelosia e invidia. Il benestare altrui rende invidiosi e gelosi, nascono le intenzioni lesive. Conquistiamo la Gentilezza. Fratello della Gentilezza. 1) E’ IL SORRISO dichiarazione solare dello stare bene insieme. 2) SEDE DEL SORRISO è tutto il corpo, è evidenziato nel volto. Qui si vede e si gode il sorriso amico. 3) IL VOLTO CHE SORRIDE rallegra il volto di Dio, anche Lui sorride; fa sbocciare il sorriso sul volto di chi lo vede e lo gode. 4) IL SORRISO è un fenomeno radioso e chimico: il cuore mette le ali e vola lontano, la mente segue e riflette, il godimento è inebriante. 5) I NERVI del volto sono distesi, non sono molle pronte a scattare, sono nel mare della quiete. 6) IL SORRISO nasce negli occhi, dove nasce l’amore, sono luminosi, fa il pieno nel cuore, si ferma alla bocca: le labbra vogliono baciare. 7) IL SORRISO produce la chimica misteriosa della gentilezza: fa stare bene insieme. 8) LA GENTILEZZA è forza operativa, ma si comunica con la delicatezza della goccia d’olio. 9) LA VITA va vissuta nella gentilezza, necessitano tre componenti: libertà – rispetto – amore. 10) Dove manca amore c’è lutto, dove manca rispetto domina dispetto, dove manca libertà c’è schiavitù. 11) LA CASA dove si vive in gentilezza non usa zuccheri aggiunti, E’ TUTTO DOLCE. |
PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1147
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2222
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1012
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1739
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 870
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto