OPINIONE Letto 2468  |    Stampa articolo

''Acri, dono e ricevo'', il Gruppo Facebook per la donazione e la richiesta di oggetti vari

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Giusto due anni fa, Alessia Schiavelli ha avuto la felice intuizione: quella di creare sul social più diffuso, Facebook, un Gruppo per la donazione e la richiesta di oggetti vari.
Si chiama "Acri, dono e ricevo", clicca qui per accedere, e conta già duemila iscritti, destinati, naturalmente, ad aumentare.
Il meccanismo del dono e della richiesta, gratuito e antispreco, è semplicissimo e la giovane Alessia è molto contenta di soddisfare le numerose richieste.
"Tutto è nato, ci dice, dalla necessità di donare capi di abbigliamento per bambini, ovviamente in ottimo stato, oggi sulla piattaforma si può trovare di tutto.
Previa mia autorizzazione, l’utente può indicare sulla bacheca il dono o la richiesta di qualsiasi oggetto, anche corredato da foto, sicchè evitiamo che la merce, usata o parzialmente usata ma nuova, finisca in discarica.
Invece di buttare capi di abbigliamento, mobili, elettrodomestici, giochi, utensili, si possono regalare a chi ne ha bisogno
".
Un vantaggio per chi dona e per chi riceve nel gigantesco bazar virtuale del riciclo, del riuso e del dono utile.
Per chi voglia far parte di questa importante community, occorre trovare su Facebook il Gruppo “Acri, dono e ricevo”, quindi iscriversi e aspettare di essere aggiunto dagli amministratori del gruppo.
Naturalmente l’iscrizione è gratuita, clicca qui per accedere.

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1147  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2222  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1012  
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1739  
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 870  
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ...
Leggi tutto