''Acri, dono e ricevo'', il Gruppo Facebook per la donazione e la richiesta di oggetti vari


Redazione

Giusto due anni fa, Alessia Schiavelli ha avuto la felice intuizione: quella di creare sul social più diffuso, Facebook, un Gruppo per la donazione e la richiesta di oggetti vari.
Si chiama "Acri, dono e ricevo", clicca qui per accedere, e conta già duemila iscritti, destinati, naturalmente, ad aumentare. Il meccanismo del dono e della richiesta, gratuito e antispreco, è semplicissimo e la giovane Alessia è molto contenta di soddisfare le numerose richieste. "Tutto è nato, ci dice, dalla necessità di donare capi di abbigliamento per bambini, ovviamente in ottimo stato, oggi sulla piattaforma si può trovare di tutto. Previa mia autorizzazione, l’utente può indicare sulla bacheca il dono o la richiesta di qualsiasi oggetto, anche corredato da foto, sicchè evitiamo che la merce, usata o parzialmente usata ma nuova, finisca in discarica. Invece di buttare capi di abbigliamento, mobili, elettrodomestici, giochi, utensili, si possono regalare a chi ne ha bisogno". Un vantaggio per chi dona e per chi riceve nel gigantesco bazar virtuale del riciclo, del riuso e del dono utile. Per chi voglia far parte di questa importante community, occorre trovare su Facebook il Gruppo “Acri, dono e ricevo”, quindi iscriversi e aspettare di essere aggiunto dagli amministratori del gruppo. Naturalmente l’iscrizione è gratuita, clicca qui per accedere. |
PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 359
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1374
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 239
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1373
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 498
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto