POLITICA Letto 2119  |    Stampa articolo

Il Partito Socialista Italiano ha una nuova casa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Partito Socialista Italiano ha una nuova casa. In via Anna Frank, a pochi passi dalla sezione del Partito Democratico, i socialisti hanno inaugurato la nuova sezione intitolate a Sandro Pertini (presente una bella caricatura del’ex presidente della Repubblica). Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco di Acri, Capalbo e, naturalmente, i vertici del Garofano: l’attuale segretario cittadino, Amedeo Gabriele, il consigliere comunale Antonio Ferraro, l’assessore comunale, Leonardo Sposato, il segretario provinciale Franz Caruso e quello regionale Luigi Incarnato. Presenti anche esponenti della Uil, la forza sindacale da sempre vicina al Psi, i consiglieri comunali Bruno, Cofone, Manfredi e Sposato, gli ex presidenti del consiglio comunale Cozzolino e Gencarelli, diversi militanti anche dei fortunati anni ’80 e ’90 ma soprattutto il segretario nazionale Enzo Maraio (sulla pagina facebook potete vedere e ascoltare l’intervista integrale). Tutti hanno sottolineato l’importanza dell’apertura di una nuova sezione, luogo di confronto, di dibattito e di scelte. “Sono iniziative necessarie, dice Maraio, per fermare le crisi dei partiti e l’allontanamento dalla politica, qui ad Acri c’è una forte tradizione socialista e in Calabria possiamo puntare su esponenti come Incarnato e Caruso.” Quindi i temi nazionali: “il centro sinistra ha bisogno di noi, di un’area riformista, se vuole essere credibile e evitare ulteriori sconfitte.” E sull’autonomia differenziata: “il centro sinistra non è esente da colpe ma oggi dobbiamo evitarla, la centralità deve restare al Parlamento così come istruzione e sanità devono essere in capo al Governo centrale, il Psi farà grandi battaglie per evitare questa iattura per il Meridione.” Intervista integrale sulla nostra pagina facebook.

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 958  
Scuola aperta a cosa?
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1020  
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 3717  
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 756  
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 888  
Nessuno può negare l' evidenza
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ...
Leggi tutto