Dio è morto, anche nel mar Mediterraneo!


Giuseppe Capalbo

La canzone, scritta da Francesco Guccini,che tutti conosciamo, recitava che Dio è morto nei campi di sterminio, ma sappiamo anche, che se Dio è morto nei campi di sterminio, siamo stati noi uomini a farlo morire, e continuiamo a farlo morire con la nostra indifferenza, la stessa indifferenza che utilizziamo pensando che debba essere sempre qualcun altro ad accogliere gli uomini, le donne e di bambini che partono da terre lontane ed invece perdono tutte le loro speranze nel fondo del mare. Dovremmo vergognarci tutti noi uomini, che non abbiamo ancora capito cos’è la vera UMANITÀ’, dovremmo vergognarci di continuare a raccogliere i morti nel Mar Mediterraneo, e ancor più inginocchiarci per il dolore e la vergogna, soprattutto se quei morti sono bambini inermi, che forse non sapevano nemmeno perché si trovavano lì, magari pensavano di andare a fare un viaggio che avesse restituito loro maggiore dignità, libertà e tanta tanta speranza e voglia di vivere. Non ci vuole molto, basta poco, basta solo accoglierli, aspettarli,tendere la mano e non far finta che a noi non interessi nulla, si ripete sempre la stessa frase, “dobbiamo evitare che partino!!!””” “Dobbiamo aiutarli a casa loro! “E se la loro casa fosse qui? Queste frasi servono solo a crearci degli alibi per dire che il problema non è nostro, se qualcuno morisse bussando davanti casa tua, faresti fatica a passare ogni volta da quel luogo perché avresti sempre il pensiero di quella morte davanti al tuo cancello, ma forse non è tutto perso possiamo cambiare, dobbiamo cambiare e pensare che quel Dio dopo tre giorni è risorto, in ciò che noi crediamo, in ciò che noi vogliamo, nel mondo che faremo.
|
PUBBLICATO 28/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 359
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1373
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 239
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1373
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 498
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto