Rione Picitti. Dopo la bonifica più controlli


Angelo Cofone - Nicola Feraudo

In data 30 novembre u.s., in occasione dell'ultimo Consiglio comunale, è stata depositata dagli scriventi Consiglieri una interrogazione relativa allo stato di abbandono del quartiere Picitti. Abbandono, questo, relativo tanto alle numerose abitazioni pericolanti presenti quanto alla presenza di rifiuti, anche di grosse dimensioni. Nel sollevare la questione, chiedendo quali azioni erano state fino a quel momento intraprese e quali azioni intendeva porre in essere l'Amministrazione comunale in merito, si suggeriva, nell'immediatezza, quanto meno una bonifica del rione mediante la raccolta dei rifiuti presenti. A seguito dell'interrogazione, con la determinazione del Responsabile di Settore n. 10/7 del 22/12/2022, sono stati affidati i lavori per raccolta dei rifiuti e, ad oggi, apprendiamo con piacere che la rimozione della discarica abusiva, che si era creata nel corso del tempo, è avvenuta ed il rione Picitti è stato bonificato. Esprimiamo, dunque, soddisfazione per l'avvenuto intervento e cogliamo l'occasione per invitare, da un lato, tutti i cittadini ad avere cura degli spazi pubblici e, dall'altro, l'Amministrazione comunale a vigilare per mantenere pulito, anche ricorrendo a punizioni esemplari qualora ce ne fosse bisogno, il centro storico della città che rappresenta, senza dubbio, un elemento di spicco del patrimonio culturale della nostra comunità. I Consiglieri comunali, Nicola Feraudo, Angelo G. Cofone.
|
PUBBLICATO 10/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1477
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 647
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 859
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 782
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali che caratterizzano le aree sottosviluppate del pianeta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 909
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suo ... → Leggi tutto