Mercato in via Calamo, una scelta scellerata


Redazione

Anche oggi, sabato 17 dicembre, ci hanno contattato in tanti per esprimere giudizi negativi circa la scelta di istituire il mercato settimanale in via Calamo. Una decisione, a quanto pare, presa da pochi all’interno dell’amministrazione comunale.
Pochi intimi che non hanno tenuto conto del parere negativo degli altri colleghi del consiglio comunale e della giunta che anche oggi hanno manifestato malessere e critiche. Possibile che una minoranza di persone abbia la meglio su di una maggioranza? Evidentemente nel comune di Acri sì. Consiglieri comunali e commercianti ci hanno fatto notare che la chiusura di via Calamo penalizza fortemente via Padula (dove insistono esercizi commerciali e istituti di credito) ed il mercato ortofrutticolo di piazza Marconi tagliati completamente fuori. Ma a quanto pare a protestare sono anche i residenti ed i commercianti di via Calamo. Poiché ci piace scrivere solo dopo aver acquisito fonti accreditate e solo dopo aver verificato quanto ci viene detto abbiamo deciso di partire con l’auto da via Amendola (Jungi) per giungere in via Padula. Ebbene, si è costretti a percorrere un paio di chilometri ed a fare un giro tortuoso ovvero via Amendola, via delle Filande, piazza Matteotti, via don Francesco Maria Greco, via della Repubblica, via Ippocrate (ex via Viola), via Pompio, piazza Sprovieri ed infine via Padula. Vi sembra normale? E’ bene ricordare che il mercato settimanale del sabato, che si teneva in piazza Purgatorio, è itinerante a causa dell’interdizione della suddetta piazza per la presenza di un albero pericolante. Speriamo che la decisione sia presa al più presto, ovvero sopprimerlo o metterlo in sicurezza, al fine di ridare alla città l’ampia area. Nel frattempo lunedì i commercianti di via Padula si recheranno al comune per esprimere le loro istanze. Servirà a far cambiare idea all’amministrazione comunale? Vedremo. |
PUBBLICATO 17/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 797
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ... → Leggi tutto
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ... → Leggi tutto
IL RACCONTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1294
Il querceto dell'ultracentenaria
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ... → Leggi tutto
Nelle mie passeggiate mi addentro spesso in questo piccolo boschetto di querce. Preferisco farlo di più nel periodo compreso tra novembre e marzo, quando gli alberi sono spogli e nelle giornate più te ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2337
Borse di studio di cinquecento euro cadauna. Ecco le vincitrici
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ... → Leggi tutto
Asia Siciliano, Silvia Infantino e Adriana Cofone. Le cose più belle dell’iniziativa sono state senza dubbio la gioia, la commozione, l’emozione e il sorriso delle tre vincitrici che si sono aggiudica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1750
La vergogna per cappello
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
Con un silenzio assordante la città sembrava aver accolto la decisione, calata dall’alto, di formare un polo unico con i tre istituti superiori. Una sorta di panta rei, per cui tutto scorre liscio nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1611
E' troppo tardi
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto
La velocita' che ha trasformato il mondo globale non ha lasciato fuori dal gioco il borgo tra le montagne. Trasformazioni che in tempi rapidissimi hanno ridisegnato l'essenza di interi territori ur ... → Leggi tutto