A San Benedetto Ullano inaugurata la farmacia Iole


Gennaro De Cicco

A San Benedetto Ullano inizia ufficialmente la gestione della Farmacia Ioele, all'insegna dell'innovazione e di maggiori servizi per la cittadinanza.
“Un risultato di grande valore e un patrimonio per tutto il territorio”, ha dichiarato la Sindaca del paese arbëresh, Avv. Rosaria Amalia Caparelli, presente all’inaugurazione sabato scorso, insieme a amministratori e consiglieri comunali. Il taglio del nastro è avvenuto in presenza anche del Vescovo dell’Eparchia di Lungro, S.E. Mons. Donato Oliverio. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti anche il dottor Giampaolo Ioele, già titolare della Farmacia di Longobuco, figlio del farmacista dottor Domenico Ioele e genero del dottor Arnaldo Baffa e della dott.ssa Elena Calvelli. La farmacia Ioele mira a rendere un servizio efficiente, atto a soddisfare le necessità dei cittadini, integrando l’offerta di farmaci e parafarmaci con una ampia gamma di servizi orientati alla prevenzione e alla cura. Grazie all'acquisto di strumenti innovativi la farmacia potrà effettuare l'elettrocardiogramma, holter cardiaco e holter pressorio, l'autoanalisi con quadro lipidico ed emoglobina glicata e la consegna dei farmaci a domicilio. Una farmacia, quindi, non solo come un punto di distribuzione di farmaci, bensì un vero e proprio punto di riferimento sul territorio dove poter monitorare il proprio stato di salute attraverso una serie di servizi: la farmacia dei servizi al servizio dei cittadini. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 14/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1333
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
SCUOLA | LETTO 1054
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2515
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 869
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1262
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto