Banchetti, selfie, chiusure e crateri


Redazione

E così, mentre gran parte dei nostri amministratori partecipavano a feste e degustazioni tra sorrisi e selfie (fanno bene e presenziare, per carità), organi superiori organizzavano il futuro della città e della comunità attraverso soppressione o ridimensionamento di servizi.
Non è la prima volta che chi amministra viene a sapere, grazie ad una certa stampa o alle forze di opposizione, che qualcuno sta per prendere decisioni importanti per il territorio (eco distretto, parco eolico, ospedale, uffici). Speriamo che l’intervento di una parte dell’opposizione consiliare, di forze sindacali e di comitati possa scongiurare l’ennesimo scippo, possa evitare l’ennesimo depauperamento del presidio sanitario già di per sé ridotto. In altri casi (inps, agenzia delle entrate, guardia di finanza, ufficio del lavoro, tribunale), non c’è stato nulla da fare, in questo caso ci auguriamo il contrario. Nel mentre i nostri amministratori fanno a gara per salire su i palchi e prendere applausi e farsi immortalare, automobilisti e pedoni rischiano di farsi male. La città è, oramai, piena di buche, da Foresta a Piano d’Arnice passando per il centro urbano. All’asfalto di scarsa qualità, si aggiunge il mancato ripristino dello stato dei luoghi (obbligato a farlo) da parte di chi ha effettuato lavori pubblici o privati sicchè gli utenti della strada stanno diventando esperti di slalom. Situazione critica soprattutto nelle ore notturne quando i “crateri” sono difficilmente visibili. Sarà un Natale felice per gommisti. Ci auguriamo, infine, che i nostri amministratori, specialmente gli assessorati alla cultura ed allo spettacolo, oltre che partecipare a festini e banchetti ed a dare patrocini (anche a iniziative discutibili) stiano preparando un bel programma natalizio con concerti, mercatini, intrattenimento, visite guidate, mostre. In molti comuni a noi vicini il clima natalizio già si sente e si vede. |
PUBBLICATO 11/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1333
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
SCUOLA | LETTO 1054
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2515
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 869
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1262
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto