Premio Padula. Sgarbi: ''faccio tante cose perché ho ridotto il sonno ed eliminato l’attività sessuale''


Redazione

Era, di certo, il premiato più atteso. E non ha deluso le attese. Vittorio Sgarbi, critico d’arte, sottosegretario ai beni culturali, scrittore, sindaco, opinionista radiotelevisivo.
Il suo ultimo libro si intitola “Raffaello, un Dio mortale”. Sgarbi, premiato per la sezione saggistica, riscalda subito la platea. Alla domanda di Tiziana Ferrario su dove trova il tempo per fare tutte queste cose, Sgarbi risponde; “ho ridotto il sonno e l’attività sessuale”: Poi aggiunge: “ho avuto anche il cancro alla prostata, l’uccello è a riposo.” Applausi e risate. Ai microfoni di Raitre Calabria, invece, punta il dito contro una certa magistratura facendo nomi e cognomi; “la Calabria è una terra straordinaria, sono stato il primo a studiare i bronzi di Riace, ha molti siti archeologici e musei interessanti, mi sono candidato due volte ma purtroppo mi sono dovuto difendere per accuse assurde, qui c’è chi arresta con facilità (cita Tallini e Manna) e rovina le persone”. Applausi anche per Elena Stancanelli, Giovanna Taviani e Michele Placido. Quest’ultimo ha illustrato i motivi che lo hanno spinto a realizzare un film su Caravaggio poi ha spiazzato tutti quando ha affermato: “vado poco al cinema, amo il teatro e la poesia.” Apprezzate le performance degli artisti Danilo Guido e Desirè Cozzolino. I premiati hanno anche ricevuto opere realizzate da Silvio Vigliaturo e Gerardo Sacco e una confezione di vini della cantina archeologica di Acri Acroneo. La serata finale del Premio Padula, organizzato dalla Fondazione Padula e da comune, è visibile sulla nostra pagina facebook dove è stata trasmessa in diretta streaming. |
PUBBLICATO 10/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1333
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
C’è la narrazione della maggioranza e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 so ... → Leggi tutto
SCUOLA | LETTO 1054
NO all’accorpamento!
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
È un giorno di grande fermento al Liceo Scientifico Julia-Falcone, gli studenti si schierano contro l’accorpamento scolastico: difendere le scuole per tutelare la città. Gli studenti delle scuole supe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2515
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 869
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1262
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto