Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne


Fidapa - Acri

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne la Fidapa - Sezione Acri, in collaborazione con l’assessorato Pari Opportunità, rinnova il suo impegno attraverso un momento di riflessione e sensibilizzazione sulla delicata tematica.
L’appuntamento è per il prossimo 25 e 26 novembre quando attraverso “le arti, la danza, i racconti, i libri e la musica si raccoglieranno le idee, promuovendo parole e trasformando il linguaggio”. Si inizia venerdì 25, alle ore 17, nella suggestiva cornice di Palazzo Sanseverino Falcone in compagnia degli studenti delle scuole del territorio che hanno aderito al bando Hachaton. Verranno presentate le loro proposte atte a promuovere azioni contrastanti il linguaggio della violenza quindi, seguirà la premiazione dei vincitori. Saranno presenti per i saluti il Sindaco Pino Capalbo, la Presidente Fidapa – Sezione Acri Rosellina Oliva e Stefania Basile della Task Force Innovazione Fidapa Distretto Sud Ovest. Nel corso della serata gli intermezzi musicali saranno curati da Margherita Maiorano e da Fabio Algieri. Si prosegue poi il 26 novembre con la Passeggiata in Rosso. Si parte alle 16.30 da Palazzo Gencarelli, sede del Municipio, per arrivare alla Panchina Rossa posta in Piazza Sprovieri. Durante la passeggiata saranno letti messaggi e lettere dai ragazzi e ragazze del consiglio comunale. Inoltre, sarà presente il Camper della Polizia di Stato con il progetto “Questo non è amore." Gli intermezzi musicali saranno curati dagli studenti e dalle studentesse delle scuole secondarie di primo grado. |
PUBBLICATO 23/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1264
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 841
Città che (e)legge
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativo alla qualifica di “Città che legge” per il triennio 2 ... → Leggi tutto
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativo alla qualifica di “Città che legge” per il triennio 2 ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1987
Consiglio Comunale. Muti e loquaci
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalbo 1, registriamo una stabilità politica caratterizzata ... → Leggi tutto
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalbo 1, registriamo una stabilità politica caratterizzata ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 1103
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ... → Leggi tutto
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 921
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto