La Hello Music Academy dà il via alle Masterclasses e ai Corsi di Alto Perfezionamento per l'a.a.2022/23


Hello Music Academy

Si è appena conclusa la Masterclass di violoncello del Maestro Stefano Cerrato, la prima di una serie di tanti appuntamenti di Alta Formazione Artistica in programma per questo nuovo anno accademico 2022/2023 organizzati dalla Hello Music Academy con il Patrocinio del Comune di Acri.
Una “tre giorni” intensa per i numerosi violoncellisti iscritti, tutti impegnati a perfezionare il loro repertorio con un musicista di elevatissimo spessore musicale. Il Maestro Stefano Cerrato, docente all’Istituto Peri-Merulo di Reggio Emilia e presso la Scuola “Dedalo” di Novara, si è dedicato alla cura degli aspetti tecnici più insidiosi dello studio di questo strumento e all’approfondimento dei repertori più svariati, con analisi e riflessioni estremamente utili a tutti i giovani violoncellisti giunti appositamente per il corso. I tre giorni di lavoro hanno avuto termine con il Concerto finale di giorno 13 novembre nella Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone con le esibizioni degli allievi, sia in qualità di solisti che in formazioni da camera, con l’accompagnamento al pianoforte di Maria Rosaria Luchetta, maestro accompagnatore della Masterclass per tutte le giornate. Da segnalare anche domenica 20 novembre l’avvenuto primo incontro di un nuovo Corso Annuale di Chitarra con il Maestro Daniele Fabio, un laboratorio di composizione creativa per chitarra, ensemble misto e ensemble di chitarre, sempre nella storica sede di Palazzo Sanseverino Falcone. Prossimi appuntamenti lo storico Corso Annuale del Maestro Salvatore Lombardi, flauto, che prenderà il via domenica 27 novembre e l’attesissima Masterclass di canto pop, composizione e direzione con il Maestro Enzo Campagnoli domenica 11 dicembre. |
PUBBLICATO 23/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1264
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 841
Città che (e)legge
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativo alla qualifica di “Città che legge” per il triennio 2 ... → Leggi tutto
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativo alla qualifica di “Città che legge” per il triennio 2 ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1987
Consiglio Comunale. Muti e loquaci
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalbo 1, registriamo una stabilità politica caratterizzata ... → Leggi tutto
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalbo 1, registriamo una stabilità politica caratterizzata ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 1103
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ... → Leggi tutto
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 921
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto