Il Consiglio Comunale dei ragazzi incontra la Fidapa. Il 25 novembre la giornata contro la violenza sulle donne


Anna Cecilia Miele

In preparazione alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il CCR ha affrontato nell’incontro con la FIDAPA sezione di Acri la delicata tematica della violenza sulle donne e non solo. Le ragazze ed i ragazzi del CCR sono stati guidati dalla presidente Fidapa Rosellina Oliva e dalle socie nella scoperta del percorso storico della formazione di questa associazione a livello internazionale, nazionale e locale; nel riflettere sul potere delle azioni di sensibilizzazione, come quello della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, azioni che conducono all’educazione del rispetto, di genere ed al contrasto di opinioni diffuse e stereotipi, come quello del ruolo della donna nella società; nell’analizzare il significato e i messaggi dei diversi simboli di questa importante Giornata, come la Panchina Rossa. Le ragazze ed i ragazzi del CCR hanno letto messaggi e posto domande di grande sensibilità e riflessione, che hanno lasciato noi adulti presenti, le socie FIDAPA, tutors, famiglie ed assessore, positivamente colpiti dai profondi pensieri e considerazioni, espressi nella loro semplicità. Proposte di pari opportunità sono state formulate dal CCR, come quella di introdurre come disciplina L’Ora della Gentilezza, come educazione al Rispetto ed all’Ascolto; di utilizzare nelle scuole divise dal colore uguali per tutti, senza stereotipi di genere; quella di creare una sezione per le under 18 nella FIDAPA-BPW. Si sono interrogati sul cosa poter fare insieme per essere al fianco di donne maltrattate e poter raggiungere una reale parità di genere. Nel proseguire il percorso iniziato con questo incontro, ci ritroveremo tutti INSIEME per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, ore 17:00, presso il Palazzo San Severino Falcone con LE PAROLE SONO UNA COSA SERIA! (Hackaton FIDAPA 2022) ed il 26 novembre - ritrovo ore 16:30 Palazzo Gencarelli per la PASSEGGIATA IN ROSSO. Vicesindaco, Assessore alla P.I. e Pari Opportunità, Anna Cecilia Miele
|
PUBBLICATO 19/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 263
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 236
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 437
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 201
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 279
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto