OPINIONE Letto 3712  |    Stampa articolo

Lettera aperta al Sindaco di Acri

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Caro Sindaco,
in questi giorni, come buona parte della nostra popolazione, mi sono recato al cimitero e con rammarico ho constatato che di nuovo si è verificata mancanza di loculi, per cui più bare sono in attesa di sepoltura con grave disaggio di tante famiglie che, oltre al lutto, sono costret-te a sopportare altro dolore; in tale circostanza allora mi sono ricordato che nel lontano 14 maggio del 1919 si era verificata un’altra carenza di loculi, ed io le avevo proposto, con un’altra lettera aperta a questa medesima testata, una mia vecchia idea, vecchia perché l’avevo già fatta in Consiglio comunale nei lontanissimi anni Settanta quando ero consigliere e si verificò un’altra mancanza di loculi.
Allora della mia proposta, di risolvere il problema consentendo alle famiglie di sopraelevare di un piano le tombe, non se ne fece nulla; lei invece mi rispose che avrebbe incaricato l’ufficio tecnico di studiare la cosa, ma in seguito non se ne parlò più.
Eppure basterebbe una semplice modifica al regolamento cimiteriale senza stravolgere nessuno aspetto urbanistico del luogo; nel 1919 ricordavo che nei cimiteri di altre comunità vicine, San Giovanni in Fiore, Rossano-Corigliano, ecc. addirittura i loculi sono così alti che bisogna usare le scale per raggiungerli!
Ma da noi un piano in più non sarebbe nulla di sconcio e di sacrilego!
Caro Sindaco, per finire vorrei solo farle notare che una iniziativa di questo tipo risolverebbe per almeno un ventennio l’annoso problema e ogni famiglia sarebbe ben lieta di spendere qualche euro per non vedere i propri defunti fare la fila anche per riposare.
La ringrazio dell’attenzione che vorrà dedicarmi.

PUBBLICATO 02/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1495  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 297  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 447  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 672  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 904  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto