Al centro culturale “G. De Rada” si ricorda la figura dell’educatore Antonio Scura


Gennaro De Cicco

In occasione del 150° anniversario della nascita di Antonio Scura (1872 / 1928) a San Demetrio Corone, sabato 29 ottobre, alle ore 17.00, presso il Centro Culturale “Girolamo De Rada”, è in programma il Convegno celebrativo della sua nascita: 1872. L’iniziativa, organizzata dalla F.A.A. Federazione Associazoni Arbëreshe, si avvale del patrocinio della locale Amministrazione comunale. Ai saluti istituzionali del Sindaco dott. Ernesto Madeo e del Consigliere delegato alla Cultura Avv. Emanuele D’Amico seguiranno gli interventi del dott. Mario Gaudio, della Prof.ssa Teresa Ciliberti e del Prof. Francesco Perri. Nel corso della manifestazione è prevista la partecipazione straordinaria del “New Wind Ensemble” dello Jonio, diretta dal maestro Giorgio Scavello e del Coro polifonico “Fughe Armoniche” diretto dal maestro Alfonso Ponte. Le riprese video, con diretta fb, saranno effettuate da Mimmo Trapasso. La personalità del poeta, scrittore, fotografo ed educatore Antonio Scura, denominato “Dhaskli - Maestro”, originario di Vaccarizzo Albanese, che ha dedicato la vita allo studio e alla difesa delle sue radici, utilizzando ogni mezzo capace di promuovere e lasciare traccia del suo amore verso la propria terra, recentemente, è stata valorizzata dall’ultimo lavoro editoriale del Prof. Francesco Perri. Una vita, quella di Antonio Scura, caratterizzata da una intensa attività didattica. Maestro elementare, ma anche insegnante di Cultura generale, Storia e Geografia, nonché Vice - Rettore del Collegio di Sant’Adriano in San Demetrio Corone. Numerosi i riferimenti sull’attività di Antonio Scura come alunno, come docente e come Vice – Rettore del Collegio di Sant’Adriano. Come alunno ginnasiale emerge la sua lodevole condotta, mentre come docente risaltano i suoi numerosi incarichi di docente di Storia, Geografia e Cultura generale non solo nella cosiddetta Scuola Normale, istituita dal Regio Commissario del Collegio di Sant’Adriano Angelo Scalabrini, ma anche nel Corso accelerato di Scuola Magistrale, istituto dal Ministero degli Affari Esteri e della Guerra, per l’istruzione della gioventù d’Albania. Sollecitato, successivamente, ad accettare l’insegnamento di Albanese al Liceo-Ginnasio dovette rinunciare per sopraggiunti impegni amministrativi, dopo l’ incarico di Vice – Rettore del Collegio di Sant’Adriano, conferitogli dal Preside - Rettore Giuseppe Pucciano. Il corposo volume del Perri, casa editrice La Mongolfiera, si chiude con una panoramica di ritratti e fotografie molto interessanti, fra cui quelli di Angelo Scalabrini, di Agesilao Milano e del Collegio di Sant’Adriano. Numerosa anche la documentazione, inerente l'attività professionale ed artistica dell'intellettuale arbëresh di Vaccarizzo Albanese. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 23/10/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2024
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2723
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 681
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2359
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto