L’amministrazione comune sceglie un parcheggio realizzato da privati come piazzola dell’elisoccorso?


Redazione

Riceviamo e pubblichiamo - Sembrerebbe che l’Amministrazione in carica, dopo due campagne elettorali in cui ha promesso per la zona di La Mucone la realizzazione di una piazzola di atterraggio per l’elisoccorso, abbia finalmente individuato un’area idonea.
Solo che dopo avere più volte detto che c’era già una gara in fase di appalto per la sua realizzazione, ha dimenticato di aggiungere che non esisteva né un progetto, né un luogo preciso per la realizzazione di quest’opera. L’unica certezza era l’area geografica dove poterla realizzare e cioè località San Martino, come luogo centrale dell’intera area di La Mucone. Così a qualche amministratore è venuta la brillante idea di disegnare una “H”, del valore di ben 43.000 euro, sull’unica zona già sistemata e forse idonea allo scopo di contrada San Martino, realizzata con soldi dei privati e ceduta al pubblico in base ad un piano di lottizzazione. Si tratta di un’area adibita a parcheggio al servizio dei diciotto lotti e ad uso pubblico ubicata a fianco delle palazzine popolari e vicino al campo sportivo di San Martino. Quest’area è sempre stata utilizzata dagli abitanti di La Mucone, e non solo, in occasione di manifestazioni sportive o di feste nel vicino campo sportivo in quanto è l’unico vero parcheggio disponibile nella zona, dato che l’ampio viale che era stato promesso li vicino, e che poteva essere sfruttato anche come parcheggio, non è stato mai realizzato. Questo viale era stato previsto con la realizzazione del terzo lotto della strada “Serricella-San Martino”, ai tempi in cui Oliverio era presidente della provincia, ma come tutti sappiamo non fu mai realizzato perché i soldi stanziati erano già finiti al secondo lotto, lasciando la frequentata area di San Martino a piedi, al buio e senza marciapiedi. Il viale avrebbe dovuto collegare il campo sportivo alle palazzine popolari ed alle attività commerciali poco più sopra. Ma che sia chiaro, noi non siamo contrari alla realizzazione della piazzola per l’elisoccorso, che fino ad ora in caso di necessità ha sempre utilizzato sia questo parcheggio che un altro spazio accanto ai due bar di San martino, quando erano vuoti e c’erano le condizioni necessarie per atterrare. Noi ci indigniamo però nel momento in cui viene sbandierato un finanziamento di 43.000 euro, già nelle casse del comune, per realizzare la piazzola e poi si pensa di utilizzare un’area realizzata con i soldi dei lottizzanti e destinata a parcheggio pubblico. E visto che l’area è già pronta per l’uso, i 43.000 euro dove verranno spesi ? In località San Martino c’è tanto spazio, compresa l’area di verde attrezzato ceduta al comune nello stesso piano di lottizzazione e completamente abbandonata. Non ci sembra affatto giusto che la zona venga privata dell’unico vero parcheggio a disposizione, recintandolo e vietando l’accesso in modo permanente. Che se la costruiscono altrove, di sana pianta, senza creare ulteriori danni e disagi a questa zona. Parte dei lottizzanti e cittadini. |
PUBBLICATO 15/10/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2024
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2723
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 681
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2359
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto