Il Centro Culturale “Girolamo De Rada” ritorna a funzionare


Gennaro De Cicco

E’ in programma, domenica, alle ore 17.30, a San Demetrio Corone l’ inaugurazione del Centro Culturale Girolamo De Rada, ripristinato e reso, nuovamente, funzionale dall’attuale Amministrazione comunale, dopo una serie di lavori ordinari e di sistemazione libraria. Torna, quindi, a rivivere il cosiddetto “Centro Sociale”, concepito anni fa sul modello del Centro nazionale d’arte e di cultura parigino Beaubourg, che negli anni ‘80/’90 aveva svolto un ruolo culturale importante per l’intera comunità sandemetrese, attraverso l’organizzazione di convegni, mostre di pittura e di fotografia, lettura di quotidiani e periodici, consultazione e prestito librario, tornei di scacchi, corsi di lingua straniera. Al proprio interno il Centro ospita anche una ricca biblioteca, con testi vecchi e nuovi di una certa rilevanza. Tra i volumi più significativi l’Actia Albania Veneta del Valentini e l’Opera omnia del poeta Girolamo De Rada. Alla fase iniziale dell’inaugurazione del Centro Culturale “Girolamo De Rada”, aperta alla cittadinanza, seguirà un convegno sul tema: Cultura al Centro …, che si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Ernesto Madeo. Subito, dopo interverranno: Giuseppe Sangermano, Vicesindaco; Carmela Gabriele, Assessore ai Servizi sociali; Walter Castrovillari, Consigliere delegato alla Scuola; Francesco Avato, Consigliere, con delega agli Eventi; Concetta Smeriglio, Dirigente del locale Istituto Omnicomprensivo. Relazioneranno: Nicola Micieli, critico d’arte; Angelo Luzzi, Presidente Associazione Shpirti Vendit – Genius Loci; Maria Francesca Solano; Domenico Trapasso. Moderatore: Emanuele D’Amico, Consigliere con delega alla Cultura. Seguiranno la proiezione del video Eventi 2022, la consegna degli attestati ai giovani volontari di Cultura 22 e l'intrattenimento musicale, a cura dei Savoia Brothers Blues.
|
PUBBLICATO 15/10/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2024
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2723
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 681
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2359
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto