OPINIONE Letto 1993  |    Stampa articolo

Non sono nessuno, ma…

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Non sono nessuno, ma al posto della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio nazifascisti, non sarei stato disponibile a presiedere l’incoronazione di un post-fascista alla carica di presidente del Senato, né a ricevere dalle mani dell’eletto un mazzo di fiori.
Certamente in molti diranno che sono un incallito e cocciuto nostalgico di stupide chiusure ideologiche, e che è tempo di dimenticare i mazzieri, tenuto conto che con libere elezioni anche a Sant’Anna di Stazzema la destra filofascista ha fatto il pieno di voti e di consensi.
Ma, vivaddio, come si fa, da parte di una Signora di 97 anni, icona della Resistenza e dell’orrore dei campi di sterminio, a resistere al puzzo nauseante di post-fascisti incalliti, che sotto mentite spoglie vengono votati anche da una parte della sedicente opposizione venduta.
Per essere capace di non vomitare, come sarebbe certamente successo a me, povero mortale, di fronte a tali spettacoli, c’è davvero bisogno di grande, grande coraggio, che ancora una volta la Signora Segre ha dimostrato di avere forse in nome dell’alta funzione istituzionale di cui è stata investita; tuttavia, per onestà intellettuale, non posso non ribadire che dal profondo dell’anima avrei preferito non vedere la grande Segre fare da madrina in quella farsa, sia pure in qualità di rappresentante più anziana dell’Assemblea; forse assentandosi o rifiutandosi con un atto di insubordinazione avrebbe potuto risparmiarsi lo strazio: a volte penso proprio che disobbedire sia la cosa più ‘santa’ e più saggia che una persona possa fare.
Peccato che questa disobbedienza non sia avvenuta, mi avrebbe proprio fatto un gran bene non solo morale ma anche fisico, soprattutto alla mia età!

PUBBLICATO 15/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 359  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1374  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 239  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1373  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 498  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto