VIABILITA' Letto 2715  |    Stampa articolo

Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Calabria. Non c’è traccia della ss660 e della Sibari Sila

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Il nostro territorio non solo abbandonato ma anche mortificato. Non è nei pensieri di nessuno; di politici e di enti. Nei giorni scorsi Unioncamere Calabria ha reso noto il Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Calabria (porti, aeroporti, strade) realizzato in collaborazione con altri enti. Ebbene, ancora una volta le due opere infrastrutturali più importanti del nostro territorio, ss660 e Sibari Sila (quest’ultima incompiuta e che da pochi giorni ha compiuto 16 anni), non compaiono nel dossier. Il Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Calabria non rappresenta un elenco di opere ma uno strumento di proposta per ridurre o eliminare il deficit infrastrutturale della regione, migliorare la qualità della vita, accorciare i tempi di percorrenza anche per le merci, favorire il turismo e gli scambi commerciali, incentivare le imprese a restare e investire in Calabria, far uscire alcune aree dall’isolamento. Insomma, una serie di opere strategiche che coinvolgono l’intera regione. Purtroppo non c’è traccia della Sibari Sila e della ss660 né tra le opere di primo livello nè di secondo (nella foto). Si parla, invece, della ss106, della ss283 delle Terme, della strada Savuto, della Mormanno Scalea.

PUBBLICATO 11/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPETTACOLI  |  LETTO 1596  
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1753  
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1113  
Che fine fara' la scuola nel borgo senza figli?
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 730  
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ...
Leggi tutto

INIZIATIVE  |  LETTO 759  
I salvataggi e i presidi ospedalieri di Emergency
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a chi lo vive, di dare un volto e un nome a quello che è ...
Leggi tutto