Ripristino dell’epigrafe della chiesa del SS. Sacramento


Gennaro De Cicco

Manifestazione congiunta fra le Comunità di Rionero in Vulture e i paesi dell’Arberia per il ripristino dell’Epigrafe della Chiesa del SS. Sacramento, anticamente Santa Maria di Arenigro, concessa ad albanesi epiroti. Ad organizzarla l’Associazione Unilabor, Università delle 3 età E. Cervellero a Rionero in Vulture, sabato 17 settembre 2022, alle ore 17.00, presso la Chiesa del SS. Sacramento. L’Unilabor nel culto della storia e dei valori etici, offre alle comunità la riscoperta delle matrici religiose per ritrovare il senso di una storia, pregna di tradizioni e di sacralità. L’evento ha un profondo significato storico, etico e culturale perché richiama le antiche origini e si propone di evidenziar la rilevanza della cultura albanese nel Vulture rinnovare in un mondo di disvalori l’essenza prioritaria dell’etica ed una più sentita religiosità. Dopo lo scoprimento dell’iscrizione con S. Eccellenza Mons. Ciro Fanelli ed il papàs Pietro Lanza, si rivivrà in chiesa un incontro significativo di spiritualità e apertura interculturale. Il programma prevede i saluti di Giuseppina Cervellino, presidente Università delle Terze Età; Mario Di Nitto, Sindaco di Rionero in Vulture; Antonio Murano, Sindaco di Barile; Fiorello Pompa, Sindaca di Ginestra; Ligi Rafti, Sindaco di Maschito; Don Sandro Cerone, Parroco del SS Sacramento. Sono previsti gli interventi di Sua Eccellenza Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi, Rapolla, Venosa e del papàs Pietro Lanza, Protosincello dell’Eparchia di Lungro. I coordinamenti dei lavori sono stati affidati a Donato Mazzeo, Direttore Basilicata Arbëreshe. Ci sarà la partecipazione del Gruppo Folk, diretto dall’Insegnante Giovina Paternoster e dal Coreografo Robert Lani (Gjirokaster).
|
PUBBLICATO 12/09/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 487
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 527
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 347
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1383
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 294
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto