Sabato parte il “Settembre rendese” con Carl Brave


Redazione

Il Settembre rendese è pronto al suo debutto e sarà una giornata memorabile. L’amministrazione comunale di Rende e il direttore artistico Alfredo De Luca, infatti, per il primo giorno di questa 57esima edizione (lo ricordiamo, una delle manifestazioni più longeve della Calabria) ha voluto uno dei personaggi più amati dai giovani del momento: sul palco di via Rossini, ad Ingresso Gratuito, il 10 settembre alle ore 21, salirà infatti Carl Brave per un concerto attesissimo e che sicuramente richiamerà il pubblico dei grandissimi eventi. Carl Brave è un cantautore e un rapper italiano reduce da svariate collaborazioni con i migliori cantanti italiani, da Max Gazzè a Noemi, da Elodie ad Elisa, da Francesca Michielin a Coez. E' attesa, inoltre, per questo mese di settembre, l'uscita del suo secondo Ep, dal titolo "Sotto cassa" che segue di quattro anni la sua prima raccolta "Notti brave (After)". "Parlo dell'amore di tutti i giorni - ha detto Carl Brave in una recente intervista - che non è l'amore del film hollywoodiano, della principessa e del principe azzurro, ma è un amore normale, fatto di bugie, di scuse, tradimenti e pali. L'amore che non è né bello, né brutto: è così". Forse proprio per questo i giovani lo amano così tanto, chissà. Grande attesa per questa edizione del Settembre Rendese rivolta con attenzione ad un pubblico giovanile e che prevede utenze provenienti da tutta la Calabria. Appuntamento dunque il 10 settembre alle 21:00 a via Rossini - ingresso gratuito, per uno dei concerti più attesi dell’estate, dove i più giovani (e non solo) sono già pronti a raccogliere l'invito del direttore artistico De Luca e dall'amministrazione comunale di Rende.
|
PUBBLICATO 07/09/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 268
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 240
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 438
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 203
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 279
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto