Il sindaco Capalbo accoglie la proposta di Coldiretti e istituisce l’assessorato al cibo


Coldiretti Calabria

L’istituzione dell’assessorato con le deleghe “Tutela e promozione del diritto al cibo, agricoltura e forestazione e attività di riconoscimento”istituito dal sindaco di Acri (CS) avv. Pino Capalbo, e assegnato a Graziella Arena, fa sicuramente da apripista di un percorso che auspichiamo possa essere seguito anche nel resto della Regione. Questo il commento del vice-presidente della Coldiretti di Cosenza Vincenzo Abbruzzese sulla composizione della giunta comunale del comune silano. E’ una scelta strategica importante, per il progresso di Acri e siamo davvero soddisfatti e ringrazio il sindaco - aggiunge Abbruzzese – che ha accolto e portato a termine (uno dei pochissimi se non l’unico comune d’Italia), una nostra proposta avanzata nel corso degli incontri con i candidati sindaci nei quali, in uno specifico documento, avevamo avanzato una serie di proposte contenenti la visione di un sistema agricolo e agroalimentare moderno e a servizio della città e del comprensorio nel quale Acri, un comune di circa 20mila abitanti, ha un ruolo trainante. Auguriamo – conclude Abbruzzese - buon lavoro a tutta la squadra di assessori, nella convinzione che l’agricoltura si consolidi come l’anello trainante di tutto il comparto agroalimentare irrobustendo un già sfidante sistema fatto di aziende agricole che stanno spingendo molto anche sulla valorizzazione delle produzioni e sulla multifunzionalità.
|
PUBBLICATO 14/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 184
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 510
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 580
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 543
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto