Conclusa la ricca kermesse della Hello Music Academy


Redazione

Successo di pubblico e di critica per i concerti della Hello Music Academy tenutisi al palazzo Falcone. Si è trattata di una nutrita successione di allievi che per tre interi pomeriggi ha riempito la sala consiliare. Al termine di questo anno accademico si sono cimentati ragazzi dalla tenera età di 4 anni a salire. Il numeroso pubblico ha vissuto forti emozioni provenienti da mani minuscole a mani già proiettate ad esecuzioni più sicure e mature. Due giorni dedicati al classico e uno alla musica pop con le voci di allievi che hanno letteralmente fatto esplodere la sala. Nell’arco di questi tre giorni si è evidenziata la crescita musicale dei tanti alunni, un arricchimento chiaro delle competenze acquisite nel tempo, nonostante la paralisi delle attività in presenza imposta dal periodo pandemico. La formazione sempre più approfondita dei ragazzi è stata curata da un’eccellente squadra di docenti, dalla propedeutica strumentale, alle materie musicali di base, ai singoli strumenti e alle materie di approfondimento. I docenti, tutti altamente qualificati, si sono spesi in un lavoro encomiabile sia sul singolo che sulle formazioni d’insieme. In questa tre giorni all’insegna delle giovani promesse sono emerse tante eccellenze acresi, molte messe già in luce da numerosi concorsi nazionali e internazionali ai quali i docenti stessi ne hanno proposto la partecipazione. La Hello Music Academy si spende sul territorio dal oltre venticinque anni per la formazione dei giovani con un elevato numero di docenti che si adopera sin dalla primissima infanzia sino anche al supporto di chi, una volta entrato in conservatorio, necessita di essere accompagnato in un percorso improvvisamente più difficile da gestire assieme a tutte le altre attività. I Saggi della Hello Music Academy hanno permesso alle tante famiglie di emozionarsi all’ascolto dei loro ragazzi, tra momenti di trepidazione prima dell’ingresso in scena e momenti di meraviglia per brani la cui esecuzione si è rivelata stupefacente per la giovane età dei musicisti stessi. Non sono mancate la semplicità e la spontaneità tipica dei bambini, a volte disarmanti nelle inaspettate interviste come negli show televisivi. I Saggi hanno rappresentato un’importante parentesi prima della conclusione di una cartellone che ha impegnato numerosi artisti in concerti dall’indiscusso valore musicale e per il quale fondamentale è stato il sostegno di BCC Banca Mediocrati gruppo Iccrea, Coges Infissi e Rod shop, segno di fiducia e di stima nel lavoro della storica Accademia.
|
PUBBLICATO 04/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 183
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 505
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 579
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 543
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto