NEWS Letto 3518  |    Stampa articolo

L’O.M.T.I. (ordine massonico tradizionale italiano) Sceglie la Calabria per festeggiare il solstizio d’estate nel sud Italia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Una delle più antiche ricorrenze celebrate dalla Libera Muratoria è la commemorazione dei solstizi, quest’anno l’O.M.T.I.  che vanta ben oltre 1000 iscritti, suddivisi in 100 corpi massonici, organizzerà, il 2 luglio a Rende (CS) il Solstizio d’estate del Sud che vedrà convergere in Calabria fratelli e sorelle provenienti da tutte le regioni del Mezzogiorno, ma anche dal Centro e dal Nord, inoltre, saranno presenti all’evento i vertici della Comunione e le delegazioni di alcune Obbedienze straniere. 
Il solstizio d’estate, per la massoneria, possiede un alto valore allegorico, poiché rappresenta sia il trionfo della luce sulle tenebre, sia il momento della raccolta e, di conseguenza, del risultato del proprio lavoro.
Il giorno precedente alla celebrazione del solstizio d’estate l’O.M.T.I. (1 luglio) organizzerà alle 18,30, a Villa Fabiano, luogo dell’evento, una conferenza stampa, tenuto dal Gran Maestro Luigi Pruneti, scrittore e autore di numerosi testi sulla massoneria, l’esoterismo e la simbologia.
Egli sarà coadiuvato dai quadri nazionali e regionali di questa giovane ma importante comunione massonica che recentemente è entrata a far parte del C.L.I.P.S,A.S., una delle principali associazioni massoniche internazionali.

PUBBLICATO 28/06/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2207  
Amministrazione comunale al giro di boa. Il sindaco Capalbo non provvederà a nessun rimpasto di giunta
Giugno 2022 - dicembre 2024, l’amministrazione comunale di centro,sinistra,destra guidata da Pino Capalbo arriva al giro di boa con qualche problema ma che, però, non intaccherà la sua stabilità. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 747  
Città di Acri Calcio a 5 pronta a Ripartire
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1045  
Pietra, legno e cemento
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1634  
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1090  
La notte di Natale
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ...
Leggi tutto