Successo di pubblico e di critica alla Festa della musica della Hello Music Academy


Redazione

Appena concluse due serate musicali dall’elevato spessore artistico per la Hello Music Academy. Il 19 giugno il Palazzo Sanseverino-Falcone ha ospitato un caloroso pubblico per il concerto del duo flauto e pianoforte “Le Midi Duo” con Ivan Nardelli al flauto e l’acrese Margherita Capalbo al pianoforte. Il repertorio impegnativo è stato magistralmente eseguito dai due artisti e la popolazione ha partecipato con vivo interesse condividendo anche una fortissima emozione nel ritrovare la Capalbo che ha iniziato il suo percorso musicale proprio presso la storica accademia acrese. Anche la serata di ieri, il 21 giugno, è stata coinvolgente ed esaltante perché si è celebrato un importante appuntamento per tutti i musicisti e non solo: la Festa della Musica. Ma i festeggiamenti per la Hello Music Academy sono stati doppi perché il Concerto del “Bel Canto Ensemble” ha onorato anche la Festa di AIL Nazionale, nei suoi 50 anni di storia. La Hello Music Academy è sempre sensibile alla ricerca scientifica e lavora sul territorio già da tempo per avvicinare soprattutto le nuove generazioni al sostegno di chi lotta per la vita. Presenti in sala una delegazione della sezione AIL Cosenza e tutti i sostenitori delle serate musicali organizzate dalla Hello Music Academy: la BCC Mediocrati, Coges Infissi e Rod Shop, tutti a supporto delle iniziative musicali dell’accademia. Il Concerto del Bel Canto Ensemble appena concluso è stato un’esplosione di consensi per una formazione che, con il suo repertorio operistico, da anni porta la nostra italianità nelle sale di tutto il mondo grazie alla brillantezza del quartetto di fiati con pianoforte dei maestri Ivan Nardelli, Fabrizio Luchetta, Massimo Celiberto, Alessandro Vuono e alla splendida voce del soprano Rosaria Buscemi che ha letteralmente rapito il caloroso pubblico. Ad aprire i due appuntamenti il “Trio Iuvenes” con Valentina Bonanno al violino, Andrea Spezzano al violoncello e Mikaela Montalto al pianoforte. Questa giovane formazione di ragazzi acresi si sta oramai imponendo nel panorama musicale nazionale con le loro eleganti e brillanti performances. Prossimo appuntamento il 24 giugno con il “Brutium Flute Ensemble” alle ore 18:30 sempre nella splendida cornice di Palazzo Sanseverino-Falcone, con la preziosa collaborazione del M^ Michele Arena.
|
PUBBLICATO 22/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2207
Amministrazione comunale al giro di boa. Il sindaco Capalbo non provvederà a nessun rimpasto di giunta
Giugno 2022 - dicembre 2024, l’amministrazione comunale di centro,sinistra,destra guidata da Pino Capalbo arriva al giro di boa con qualche problema ma che, però, non intaccherà la sua stabilità. ... → Leggi tutto
Giugno 2022 - dicembre 2024, l’amministrazione comunale di centro,sinistra,destra guidata da Pino Capalbo arriva al giro di boa con qualche problema ma che, però, non intaccherà la sua stabilità. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 747
Città di Acri Calcio a 5 pronta a Ripartire
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1045
Pietra, legno e cemento
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1634
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1090
La notte di Natale
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto