Successo di pubblico e di critica alla Festa della musica della Hello Music Academy


Redazione

Appena concluse due serate musicali dall’elevato spessore artistico per la Hello Music Academy. Il 19 giugno il Palazzo Sanseverino-Falcone ha ospitato un caloroso pubblico per il concerto del duo flauto e pianoforte “Le Midi Duo” con Ivan Nardelli al flauto e l’acrese Margherita Capalbo al pianoforte. Il repertorio impegnativo è stato magistralmente eseguito dai due artisti e la popolazione ha partecipato con vivo interesse condividendo anche una fortissima emozione nel ritrovare la Capalbo che ha iniziato il suo percorso musicale proprio presso la storica accademia acrese. Anche la serata di ieri, il 21 giugno, è stata coinvolgente ed esaltante perché si è celebrato un importante appuntamento per tutti i musicisti e non solo: la Festa della Musica. Ma i festeggiamenti per la Hello Music Academy sono stati doppi perché il Concerto del “Bel Canto Ensemble” ha onorato anche la Festa di AIL Nazionale, nei suoi 50 anni di storia. La Hello Music Academy è sempre sensibile alla ricerca scientifica e lavora sul territorio già da tempo per avvicinare soprattutto le nuove generazioni al sostegno di chi lotta per la vita. Presenti in sala una delegazione della sezione AIL Cosenza e tutti i sostenitori delle serate musicali organizzate dalla Hello Music Academy: la BCC Mediocrati, Coges Infissi e Rod Shop, tutti a supporto delle iniziative musicali dell’accademia. Il Concerto del Bel Canto Ensemble appena concluso è stato un’esplosione di consensi per una formazione che, con il suo repertorio operistico, da anni porta la nostra italianità nelle sale di tutto il mondo grazie alla brillantezza del quartetto di fiati con pianoforte dei maestri Ivan Nardelli, Fabrizio Luchetta, Massimo Celiberto, Alessandro Vuono e alla splendida voce del soprano Rosaria Buscemi che ha letteralmente rapito il caloroso pubblico. Ad aprire i due appuntamenti il “Trio Iuvenes” con Valentina Bonanno al violino, Andrea Spezzano al violoncello e Mikaela Montalto al pianoforte. Questa giovane formazione di ragazzi acresi si sta oramai imponendo nel panorama musicale nazionale con le loro eleganti e brillanti performances. Prossimo appuntamento il 24 giugno con il “Brutium Flute Ensemble” alle ore 18:30 sempre nella splendida cornice di Palazzo Sanseverino-Falcone, con la preziosa collaborazione del M^ Michele Arena.
|
PUBBLICATO 22/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 184
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 511
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 580
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 543
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto