Sibari-Sila. Straface (Fi): "un tavolo di confronto alla Provincia di Cosenza per la celere risoluzione"


Pasqualina Straface

La Sibari-Sila rappresenta un'arteria stradale di vitale importanza, utile per collegare l’Alto Jonio, la Piana di Sibari e la Statale 106 al cuore dell’altopiano Silano, in appena venti minuti. Sono trascorsi oltre vent’anni da quando la Provincia di Cosenza pensò quell’opera e la mise in cantiere per un importo di 21 milioni di euro. Oggi, la questione dell'ammodernamento e dell'adeguamento della Sibari-Sila (Strada provinciale 177) non può essere ulteriormente procrastinata, anche alla luce del progetto da 116 milioni di euro presentato nei mesi scorsi al Governo dalla Provincia di Cosenza tra quelli relativi alla viabilità e alle infrastrutture e inseriti dall’Upi nell’ambito della mappatura delle opere strategiche dal punto di vista socioeconomico, indispensabili per le comunità e per i sistemi economici locali. In tale ottica, è da accogliere con favore la nota della Regione Calabria con la quale è stato nominato il nuovo Responsabile unico del procedimento per il completamento dei lavori di nuova costruzione e parziale adeguamento della SGC Sibari-Sila, I Lotto funzionale tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone, per un ammontare complessivo del progetto pari ad oltre 11 milioni e 700 mila euro. Da qui la necessità e la volontà di chiedere alla Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, la convocazione di un Tavolo di confronto tra tutti gli attori sociali e istituzionali interessati alla vicenda".
È quanto afferma, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia. "Per quanto riguarda la Sibari-Sila, il progetto interesserà il tratto che attraversa i Comuni di Acri, San Demetrio Corone, Corigliano Rossano, Cassano allo Ionio. È una importante opportunità per la viabilità e per realizzare interventi fondamentali sull’intero territorio provinciale grazie a fondi extra Pnrr. Si tratta di un'opera destinata ad incidere sicuramente sulla qualità della vita dei cittadini e delle imprese, strategica nel rilanciare lo sviluppo del tessuto economico e sociale. Come rappresentante del territorio all'interno del Consiglio Regionale – conclude Straface – sono pronta a fare la mia parte nella celere e definitiva risoluzione dell'annosa questione, ad iniziare dalla richiesta del suddetto Tavolo di confronto, ben consapevole della sensibilità della Presidente Succurro".
|
PUBBLICATO 20/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 183
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 505
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 580
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 543
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto