Addio a Satriani, Antropologo e studioso del Padula


Franca Ferraro

Caro Luigi,
la notizia della tua morte ci ha gettato in un dolore profondo. Si spegne un faro per la Calabria che hai tanto amata, e che oggi perde uno dei suoi figli migliori. Ed in questo momento voglio sottolineare che anche Acri ha avuto un posto privilegiato nel tuo cuore. Sei stato tante volte ad Acri, sempre volentieri e con tanto piacere, partecipando ai più importanti momenti della sua vita culturale. Mi ricordo che on ogni nostro incontro mi chiedevi notizie di Acri , sperando sempre che io ti raccontassi di nuovi fermenti ed attivita' culturali ivi posti in essere. Ed in queste tristi ore mi sono venuti in mente tanti, significativi, momenti che hanno segnato la nostra amicizia e tanti episodi vissuti assieme sul territorio di Acri. Fra quelli a me più cari, voglio ricordare: le interviste fatte a donne acresi, di varia eta' e condizione socio-culturale, a corredo di uno studio sulla condizione femminile in Calabria; la registrazione delle " villanelle", fatta nel Santuario di S. Angelo; le tarantelle nella contrada Sorbo; la presentazione del libro di Valentina Capalbo; i vari incontri con gli studenti che ti preferivano ad ogni altro oratore; il Premio Arena. La semplicita', il saper , essere vicino a tutti, dati salienti della tua persona, conferivano ai tuoi interventi, qualunque ne fosse l'oggetto,una fascinazione ineguagliabile. Ti ascoltavamo tutti un po' rapiti,mai annoiati, ma arricchiti dai vari spunti che potevamo trarne. Ciao Luigi, Ti ringrazio per l'eredita' che ci lasci; Ti ringrazio per lo sguardo affettuoso che hai sempre rivolto ad Acri che potra' conservare nella sua storia gloriosa anche le tracce indelebili della tua presenza E voglio accompagnarti in quest'ultimo cammino, consapevole che ci mancherai tanto. Da oggi la nostra vita sara' più povera e triste senza di te. Ti abbraccio |
PUBBLICATO 02/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 359
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1374
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 239
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1373
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 498
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto