I concerti della Hello Music


Redazione

L’Associazione Hello Music Academy di Acri è lieta di presentare una serie di appuntamenti musicali per il prossimo mese di Giugno, al fine di promuovere la cultura musicale nella nostra cittadina e valorizzare le eccellenze calabresi del settore, con l’importante Patrocinio del Comune di Acri. La manifestazione dal titolo “I Concerti della Hello Music Academy a Palazzo” si svolgerà presso la sala consiliare del prestigioso Palazzo Sanseverino-Falcone in vari appuntamenti a partire dal 29 Maggio fino al 30 Giugno 2022. Il grande impegno dell’Accademia si evince ormai dalla sua più che ventennale attività didattica e artistica sul territorio, ma la necessità di adeguamento ai ritmi frenetici e lavorativi della popolazione ha indirizzato il Presidente, Francesco Spezzano, verso la stipula di un’importante Convenzione con il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia per quanto concerne i primi anni di studio dei giovani musicisti, sollevando le famiglie da dispendiosi ed estenuanti viaggi per la frequenza di lezioni che dal prossimo anno saranno legalmente riconosciute presso la storica accademia acrese. Il Presidente, il Direttore Artistico e tutti i Docenti, che da anni svolgono una capillare attività formativa, credono profondamente nelle potenzialità dei ragazzi appartenenti al territorio, promuovendo da sempre attività, esperienze e occasioni in cui crescere e sperimentare nuove performances, forti del fatto che la musica non ha limiti oggettivi. La Manifestazione in programma vuole proprio offrire importanti occasioni di ascolto per i nostri giovani musicisti, coinvolgendo attivamente anche alcuni dei talenti del nostro territorio che si stanno ormai perfezionando, dopo aver terminato gli studi presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, altra Istituzione Afam con la quale la Hello Music Academy ha stipulato lo scorso 18-11-2021 un Protocollo di Intesa proprio finalizzato alla produzione musicale. Il primo evento in programma è il Concerto dei flautisti che hanno frequentato il Corso Annuale con il Maestro Salvatore Lombardi, ormai alla sua terza edizione e che ha visto avvicendarsi allievi e neo docenti provenienti da tutta la provincia. A seguire il 4 giugno saràprotagonista il pianoforte di Alessia Petrone, perla assoluta del panorama musicale nazionale e nostra concittadina. Il 16 giugno gli strumenti antichi del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Cosenza per un verosimile ritorno al passato. Il 19 giugno il flauto di Ivan Nardelli e il pianoforte dell’acrese Margherita Capalbo. Il 21 giugno vedrà impegnato il “Bel Canto Ensemble”, una formazione che rappresenta tutta la nostra italianità all’estero, in occasione della Festa della Musica e della Festa dell’AIL Nazionale. Il 24 giugno sarà la volta del “Brutium Ensemble”, la famiglia completa dei flauti, dall’ottavino al flauto basso. Nei giorni 27-28-29 giugno sono previsti i Saggi/Concerto degli allievi della Hello Music Academy, a completamento degli studi del corrente anno accademico. A chiusura di questo primo ciclo di appuntamenti, il 30 giugno, il “Caesar Trio” impegnerà il violino di Giovanna Sevi, il violoncello di Rosa Ferrigno e il pianoforte di Lorenzo Bevacqua in un repertorio dal sapore rigorosamente classico. Il Maestro Francesco Spezzano si dichiara ampiamente soddisfatto per il lavoro svolto negli anni e per le nuove prospettive che la Hello Music Academy sta offrendo sul territorio. Le convenzioni stipulate con i due Conservatori, le collaborazioni con Enti e Associazioni rappresentano un punto di svolta importante per la realtà musicale della città. Questi primi appuntamenti de “I Concerti della Hello Music Academy a Palazzo”rappresentano nuove aperture dopo anni di pandemia che hanno deteriorato le nostre capacità di relazione e limitato le occasioni di confronto. La Hello Music Academy vi aspetta per ricominciare a godere della musica dal vivo, tutta un’altra cosa! Titolo Manifestazione: “I Concerti della Hello Music Academy”; dal 29 Maggio fino a fine Giugno 2022 a Palazzo Sanseverino-Falcone; Convenzione per la produzione artistica con il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza; Convenzione didattica per i primi anni di studio con il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia; Patrocinio del Comune e dei due Conservatori; Appuntamenti: -29 Maggio Concerto a conclusione del corso di Perfezionamento Annuale di Flauto del Maestro Salvatore Lombardi, 4 Giugno Concerto per pianoforte, Alessia Petrone, 15 giugno Concerto di Musica Antica “de la Reine”, 16 giugno Concerto di Musica Antica del Trio Barocco, Maria Luisa Pagnotta (fl), Edvige Roncone (vl) e Chiara Cattani (cembalo), 19 Giugno Duo flauto e pianoforte, Ivan Nardelli (fl) e Margherita Capalbo (pf), 21 Giugno Festa della Musica e Festa dell’AIL Nazionale, il “Bel Canto Ensemble”, 24 Giugno “Brutium Ensemble”, ensemble di flauti, 27/28/29 Giugno Saggi/Concerto degli allievi della Hello Music Academy, 30 Giugno “Caesar Trio”, Giovanna Sevi (vl), Rosa Ferrigno (vc) e Lorenzo Bevacqua (pf)
|
PUBBLICATO 24/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
INTERVISTA | LETTO 359
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1374
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 239
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1373
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 498
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto