Non firmo il patto sulla legalità


Pino Capalbo

Un solo patto di legalità può esistere ed è quello con i cittadini. Non colgo sfide sui miei valori, sul mio modo di essere nella vita. Lascio agli altri, che forse hanno bisogno di precisarlo, quello che io ne ho fatto una ragione di vita e per cui sono stato educato fin da bambino». Così, in una nota, il sindaco Pino Capalbo. «Dal primo giorno che ho messo piede nella Casa Comunale – continua la nota del primo cittadino di Acri – ho condotto il mio mandato con serietà , dedizione e spirito di risoluzione dei problemi anche perché erano tanti. Questi i cittadini lo sanno, perché con loro tacitamente e con i fatti ho stipulato un patto di legalità amministrativa fondato su valori puri e volti alla tutela dell’interesse pubblico». «Chiedere quello che sia per me che per tutti gli amministratori è scontato offende la cittadinanza tutta, che altrimenti non avrebbero mai approvato fin dall’inizio ma anche durante tutto il mandato. Un mandato fatto di tante belle cose ma anche di dissesto finanziario, emergenza idrica ed ambientale e soprattutto sanitaria. Tutte affrontate anche con il plauso degli organi istituzionali più alti». «Quei cittadini – continua Capalbo – che io e la mia amministrazione abbiamo messo sempre al primo posto e che oggi sono chiamati al voto e che sicuramente non si faranno raggirare da false accuse, da falsi proclami e soprattutto da false promesse». «È finito il tempo delle illusioni e degli slogan è necessario parlare con i fatti e con le proposte serie e realizzabili attraverso progettualità vere e fattibili, perché gli Acresi solo a costoro daranno il loro consenso. Pertanto – conclude Capalbo – non sprecate il Vostro tempo a fare accuse infamanti e senza alcun fondamento, dedicate il Vostro tempo invece ai programmi da offrire ai cittadini di Acri perché meritano sicuramente più rispetto di quello che fin ad ora gli avete riservato».
|
PUBBLICATO 18/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 819
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1372
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 406
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 624
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 4392
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni di servizio prestati con profonda passione, ... → Leggi tutto