COMUNICATO STAMPA Letto 3023  |    Stampa articolo

Svelato il “Nettuno” in piazza Matteotti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un inno alla bellezza, un omaggio a Vincenzo Padula e un richiamo al valore del riuso creativo.
La statua, realizzata dall’artista Francesco Mirenzio con materiale di riciclo, donata da Ecoross alla Città di Acri, è stata presentata nel pomeriggio di martedì 10 maggio.
Impreziosita anche da momenti musicali e di danza, la cerimonia ha suggellato il rapporto tra l’azienda che gestisce il Servizio di Igiene Urbana e l’intera comunità acrese a cui Ecoross ha fatto i complimenti per gli ottimi risultati raggiunti in termini di percentuale di raccolta differenziata che si attesta attorno al 73%.
L’opera è liberamente ispirata al poemetto “Al Nettuno” di Vincenzo Padula, del peso di circa 15 quintali per la cui realizzazione sono stati lavorati circa 60 quintali di materiali di scarto ai quali è stata data nuova vita.
«Prediligo il riciclo dei ricambi – afferma l’artista Francesco Mirenzio - perché in questi pezzi vedo già un’arte: dietro ogni ricambio c’è lo studio, il lavoro, le prove, l’ingegno di chi lo ha progettato e realizzato.
Una volta usurati questi ricambi verrebbero buttati, ma io li faccio rivivere creando una sorta di metafora degli essere umani che, anche ad una certa età, possono fare nuove cose senza essere buttati via

PUBBLICATO 12/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 183  
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 510  
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 580  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 374  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 543  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ...
Leggi tutto