NEWS Letto 3099  |    Stampa articolo

Pnrr regionale. Non c’è traccia della ss 660 e della Sibari-Sila

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Piano nazionale di ripresa e di resilienza prevede cospicui fondi anche per la Calabria. Quale occasione migliore, quindi, per intercettare finanziamenti al fine di realizzare o terminare opere ed infrastrutture?
Nei giorni scorsi il governatore Occhiuto ha espressamente chiesto al governo nazionale di includere nel Pnrr alcune opere strategiche.
Esse sono la ss106, la Catanzaro-Crotone, la Crotone-Sibari. Ad oggi, quindi, non c’è traccia della ss660 Acri-Cosenza e della Sibari-Sila. Eppure sono anch’esse arterie strategiche.
La prima collega Acri alla valle del Crati, alla rete autostradale ed al capoluogo.
Nella scorsa estate, dopo ben quindici anni, è stata inaugurata la galleria (circa 900 mt) che serve a bypassare la frana di Serra di Buda.
Bene, ottima cosa, ma il collegamento tra il centro silano e l’autostrada resta precario.
Negli anni scorsi sia la Provincia che la Regione hanno parlato (e preso impegno) della realizzazione di un secondo lotto (da Chianette a Taverna di Montalto). Che fine ha fatto?
Sibari-Sila. I Lavori, iniziati nel 2009, sono fermi da alcuni anni sebbene le interrogazioni di alcuni deputati e senatori del M5S.
Oggi il cantiere è un ammasso di cemento e di ferro arrugginito e di viadotti sospesi in aria.
Si tratta sicuramente di una delle incompiute più famose d’Italia.
L’arteria, come risaputo, dovrà unire il mare alla montagna, lo Ionio alla Sila favorendo lo sviluppo turistico del territorio.

PUBBLICATO 09/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1199  
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2008  
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1325  
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1045  
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1562  
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ...
Leggi tutto