Ecodistretto. L’allarme del sindaco di Mendicino. I rifiuti della provincia andranno in Svezia. Bollette più salate.


Redazione

I lettori di Acri in rete ricorderanno gli articoli che scrivemmo sulla questione ecodistretto. Interpellammo cittadini, istituzioni ed esperti. Fu un dibattito lungo ed animato. Alla fine il comune non avanzò alcuna candidatura ufficiale. Nei mesi scorsi altri comuni diedero la propria disponibilità tra cui quello di Mendicino. Ad oggi, però, tutto è fermo. Il sindaco Palermo sul proprio profilo facebook si sfoga e sottolinea le gravi conseguenze a cui andranno incontro i cittadini della provincia. «Potrei dire semplicemente io lo avevo detto oppure ora chi ha colpe si assumi le responsabilità. Potrei, poi, ricordare che sono stato l’unico Sindaco a dare la disponibilità del proprio territorio per ospitare il famoso Ecodistretto previsto per la provincia di Cosenza ma ancora oggi senza un sito dove realizzarlo». Potrei finanche, accusare pubblicamente chi avrebbe dovuto sostenere questa mia proposta e non lo ha fatto, inventando scuse astruse e accampando alibi senza senso. Ma non lo farò, nonostante i fatti mi abbiano dato, amaramente, ragione. Oggi voglio soltanto dire a quei miei concittadini, a quelle famiglie e alle tante attività commerciali che hanno avuto sempre fiducia in me e che, dopo gli aumenti del gas e dell’energia elettrica ora si trovano a pagare pure bollette Tari più salate che continuerò a lottare con tutto me stesso contro l’incapacità di chi governa di prendere decisioni e di chi si oppone di avanzare soluzioni, contro quella politica capace solo di fare slogan e quel populismo artefice di menzogne di cui alla fine, ancora una volta, ne paghiamo le conseguenze tutti noi”»
|
PUBBLICATO 07/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1199
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2008
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1325
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1045
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1562
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto