La politica della coerenza


Simona Cozzetto

C'è la corsa per la chiusura delle liste e ognuno cerca di completare quello che potrebbe sembrare il perfetto cerchio per portare avanti una sana ed equilibrata tornata elettorale. Dovrebbero essere quattro le candidature a sindaco per diverse idee politiche. Il sindaco uscente starà sicuramente lavorando per il suo continuo elettorale mentre gli altri candidati, noti già ai cittadini acresi, faranno da scudo per portare avanti i propri ideali che racchiuderanno le diverse problematiche che interessano il Comune dell'altopiano Silano. Ma la politica è principalmente del popolo, della coerenza che ognuno dovrebbe dosare per le scelte che verseranno per risanare al meglio una città che da tempo paga le scelte scellerate fatte da parte di tanti. Acri merita un primo cittadino che sa' rischiare, che sa' resistere alle scelte malsane e che non scenda a compromessi. Ma dove è andata a finire la libertà di essere, la libertà del proprio pensiero, la libertà di poter decidere senza paure. La politica della coerenza è sinonimo di scelte giuste e importanti, è sinonimo di una controtendenza che fatica spesso ad arrivare. Il Sud ha bisogno di speranze concrete, di progetti realistici che stimolano i ragazzi a rimanere dove si è cresciuti. La politica della coerenza, è per chi desidera portare avanti il sano di ogni borgo, di ogni luogo che caratterizza come un mosaico, quei posti dove il turismo dovrebbe essere da padrona. Ci credo, vogliamo crederci, vogliamo credere che la politica debba essere fatta per il bene di tutti. Il personalismo è solo un cerchio fine a stringersi e a demolirsi da solo. L'apertura agli altri, verso chi vuole lavorare per affrontare temi importanti e costruttivi, questo si che potrebbe e dovrebbe essere il motore di una politica coerente.
|
PUBBLICATO 04/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1199
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2008
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1325
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1045
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1562
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ... → Leggi tutto