AMBIENTE - TERRITORIO Letto 2044  |    Stampa articolo

Pollino. Ecco le guide geoturistiche

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La geologia intesa anche come attrazione turistica. Soprattutto quella della Calabria ed in particolare del Pollino formato da rocce che vanno dal paleozoico al quaternario. Il Parco nazionale del Pollino, con i suoi 74 geositi che vanno dalla catena dei monti del Pollino al piano di Campotenese, passando per i monti dell'Orsomarso, al monte Alpi, alle principali valli fluviali come il Raganello, il Lao, l'Argentino la Val Sarmento e altri, alle gotte carische come quella del Romito o l'Abisso del Bifurto, il Monte Ceviero e Colle di Trodo, è una delle aree protette d'Italia più significative per lo studio e la conoscenza della storia della Terra. Lo sanno bene gli studiosi che sul massiccio calabro - lucano continuano a venire per cristallizzare alcuni passaggi epocali che riguardano la storia dell'uomo e lo confermano le scoperte degli alberi monumentali e l'importanza dei geositi che fanno parte dello rete Unesco. Un patrimonio importante che l'ente parco, presieduto da Domenico Pappaterra, ha intenzione di valorizzare sempre più su larga scala, contribuendo al rafforzamento della conoscenza storico culturale del massiccio e rafforzando il segmento dei geoturisti che, soprattutto dall'estero, scelgono il Pollino per una vacanza in un'area protetta caratterizzata da tante ricchezza naturale, geologica e storica. In questa ottica nascono le guide geoturistiche. «L'intenzione del Parco - ha sottolineao il presidente, Domenico Pappaterra - è divulgare su larga scala la ricchezza geologica racchiusa sul Pollino. Un patrimonio davvero unico riconosciuto dall'Unesco come patrimonio dell'umanità che l'ente che dirigo ha il piacere e il dovere di narrare agli appassionati, alle nuove generazioni, ai turisti e agli abitanti di questo straordinario massiccio».

PUBBLICATO 28/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 53  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 55  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, scr ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 278  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 792  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondament ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 700  
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ...
Leggi tutto