Verso le comunali. L’elezione della Succurro accelererà le scelte del centro destra locale?


Redazione

Un’altra consultazione elettorale la possiamo archiviare. Quella della presidenza Provincia di Cosenza andata al centro destra.
Ieri è stata eletta Rosaria Succurro, espressione di Fi, con il 42,28% ( a seguire Nociti 38,17% e Stasi 19,55%). Ora il centro destra locale non ha più alibi. Si, perché nei mesi scorsi vari esponenti di questa coalizione hanno affermato di attendere prima i risultati delle regionali e poi quelli delle provinciali per poi pensare alle comunali di giugno. Ora cosa diranno? Dal centro destra si aspettano novità già nelle prossime ore. A patto che la coalizione non voglia aspettare il 1° aprile, l’uovo di Pasqua o addirittura la Pasquetta. Ad oggi vige una situazione di stallo dettata da una serie di fattori; mancanza di leader, incapacità, improvvisazione ma soprattutto veti incrociati, piccole e grandi vendette e rancori personali. Questa prima fase di campagna elettorale sta mettendo a nudo le criticità del centro destra che, lo ricordiamo, non governa la città dal 2010. Ad oggi, difatti, solo vari e inutili incontri e contatti telefonici e la promessa di rivedersi e risentirsi dopo qualche giorno, magari dopo che gli esponenti locali si sono rapportati con i big provinciali e regionali. C’è di più; al centro destra (Fi, Fdi, Lega, Coraggio Italia e Udc) provinciale e regionale interessa conquistare la cittadina silana? O andrà in scena la spartizione? Quella città a voi, questa a noi. |
PUBBLICATO 21/03/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2148
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1215
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2020
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1339
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1051
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ... → Leggi tutto