I FATTI DELLA SETTIMANA Letto 2219  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. L’implosione del centro destra, il silenzio di partiti, comitati ed associazioni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ci avviciniamo sempre più alle consultazioni elettorali comunali che dovrebbero tenersi nella prima decade di giugno. Ciò vuol dire che per gli inizi di maggio, quindi, tra poco più di un mese, dovranno essere presentate le liste.
Acri in rete sta seguendo questa prima fase di campagna elettorale attraverso indiscrezioni (che fanno parte del giornalismo) e dati di fatto.
Ad oggi vi è un solo candidato ufficiale, l’attuale sindaco Capalbo.
Dall’altra parte solo confusione e disorganizzazione. Nei giorni scorsi l’ex consigliere comunale Leonardo Molinari, espressione di Fi, aveva comunicato la sua disponibilità per una candidatura nel centro destra con la benedizione di esponenti provinciali e regionali forzisti.
Il modus operandi, ovvero il metodo, però, non sarebbe piaciuto alle altre forze politiche che avrebbero dovuto sostenerlo.
I vari incontri tenutisi non sono serviti a risolvere gli attriti ed i veti.
Pare che lo stesso Molinari si sia ritirato dalla contesa. In attesa che il diretto interessato fornisca spiegazioni (è un dovere verso lettori ed elettori dopo che il suo nome è circolato sui media e tra la gente), un’altra parte del centro destra sarebbe pronto a schierare un ex assessore comunale.
Solo liste civiche e niente simboli. Questione di giorni. Insomma, la coalizione vuole essere della partita e sfruttare al meglio il discreto consenso che ha sul territorio.
Certo, la mancanza di una classe dirigente adeguata è palese ma il centro destra non può lasciare campo libero.
Domani inizia una nuova settimana di passione. Si ricomincia e, forse, sarà la volta buona per la fumata bianca.
Nel frattempo, come vi sarete accorti, il dibattito langue e si basa solo su ipotesi e indiscrezioni.
I vari partiti, l’opposizione consiliare, le associazioni e i comitati preferiscono il silenzio. Nessun intervento.
Che sia politico o amministrativo a confronto di un’amministrazione comunale che annuncia interventi e taglia nastri e che qualche volta commette errori e leggerezze come nel caso di bandi e avvisi.
In questi ultimi cinque anni ha fatto più opposizione Acri in rete che tutti i sette consiglieri comunali messi assieme il cui compito è quello di vigilare sull’operato di chi amministra.
Vi sembra normale?
Rassegnazione, indifferenza, trasversalismo, patto di non belligeranza o incapacità?

PUBBLICATO 20/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 65  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 74  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, scr ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 284  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 792  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondament ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 701  
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ...
Leggi tutto