Peppa Marriti Band firma la colonna sonora del programma di Rai 2 “Il Provinciale”

Redazione

Lo storica band cosentina firma la colonna sonora del programma di Rai 2 “Il Provinciale”, condotto da Federico Quaranta, trasmesso oggi, Sabato 8 Gennaio, alle 14:00. “Il Provinciale” è un programma seguitissimo in cui vengono raccontati luoghi, persone e valori della provincia italiana. Oggi Quaranta ci ha condotto in un interessante viaggio alla scoperta di usi, tradizioni e cultura delle comunità Arbëreshë del nord della Calabria. Lungro, San Demetrio, santa Sofia, Civita. A fare da sfondo a questo viaggio le musiche del gruppo “Peppa Marriti Band”, nato a Santa Sofia d'Epiro con l’intento di tutelare, attraverso la musica rock, la lingua e la cultura delle minoranze Italo-Albanesi. Un obiettivo raggiunto a pieni voti considerando la partecipazione a diversi programmi televisivi Rai e a numerosi festival nazionali ed internazionali. Il loro ultimo singolo dal titolo "Xhamadani Vija Vija", prodotto e realizzato da Boco Agency, agenzia di comunicazione di Cosenza, ha raggiunto oltre 121.000 visualizzazioni in un mese. Si conferma, quindi, un anno decisamente fortunato per la band rock arbëresh che sta raccontando a tutta l'Italia, e non solo, la cultura e le tradizioni di una comunità vasta e radicata.
|
PUBBLICATO 08/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1911
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1217
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 2024
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 923
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1846
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto