Fondi per i borghi. Fratelli d’Italia smentisce il sindaco Capalbo


Redazione

Nei giorni scorsi, sulla nostra pagina facebook, abbiamo dato la notizia degli oltre 350mila euro destinati al comune di Acri nell’ambito nel progetto statale “Io resto al Sud”. Si tratta di cospicui fondi riservati più che altro ai comuni meridionali interessati dallo spopolamento.
Le risorse potranno essere utilizzate per tre categorie di interventi; adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali; concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole; concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile. Ebbene, nella stessa giornata il sindaco Pino Capalbo, a quanto pare molto social, forse troppo ed in modo inopportuno (al pari della giunta comunale che utilizza la pagina facebook “comune di Acri – la giunta informa” per pubblicare baggianate e notizie che nulla hanno a che fare con l’attività amministrativa), attraverso la sua pagina facebook così scriveva; “continua da parte dell’amministrazione la capacità di ottenere cospicui finanziamenti per il territorio.” Ci pensa Fratelli d’Italia di Acri a smentirlo; “non corrisponde al vero che il finanziamento di cui sarà destinatario il Comune di Acri per i comuni marginali dipende dalla capacità dell'attuale amministrazione di ottenere cospicui finanziamenti, si legge sulla pagina facebook, si tratta, in realtà, di risorse assegnate in automatico con Decreto del Presidente della Repubblica, adottato su proposta del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, ai comuni selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, in quanto a forte rischio di spopolamento, con un Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente. Nessun merito, quindi, per l'attuale amministrazione. In verità, queste risorse sono la prova del continuo processo di spopolamento ed impoverimento che stà colpendo la Città di Acri. Si abbandoni la continua campagna elettorale e si lavori per destinare le risorse che saranno disponibili alla realizzazione della nostra proposta. Sarebbe un investimento lungimirante.” Chi avrà ragione? Possibile che il primo cittadini, assetato di consensi, abbia potuto commettere una tale leggerezza? In attesa di conoscere la verità a noi sembra che la campagna elettorale per le comunali del prossimo anno stia entrando nel vivo. E sarà una campagna elettorale calda, passionale e senza esclusioni di colpi. A proposito, mancano poche settimane per sapere gli avversari dell'uscente Pino Capalbo. |
PUBBLICATO 19/12/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1221
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 2036
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 929
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1850
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 842
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ... → Leggi tutto
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ... → Leggi tutto