POLITICA Letto 3197  |    Stampa articolo

Loizzo (Lega). I nostri progetti per il Beato Angelo e per la sanità calabrese

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’appuntamento è per le 10 di sabato nello spazio antistante l’ingresso principale del Beato Angelo. Simona Loizzo, medico, consigliere regionale in quota Lega arriva quasi puntuale.
Non è da tutti. Meno male, perché il vento di tramontana soffia forte.
Con lei i componenti il suo staff, simpatizzanti locali, tra cui Antonio Bifano ed Elio Chiappetta, ed il consigliere comunale Marco Abbruzzese.
Poco più in disparte anche i consiglieri comunali Feraudo, Turano e Fusaro.
Loizzo
è elegante, in grande forma e molto disponibile.
Prima che effettui il giro all’interno del presidio, ha rilasciato ad Acri in rete alcune dichiarazioni.
Conosco bene questo territorio e so che il nosocomio dovrà avere un ruolo importante per questo ho deciso di iniziare da qui il mio viaggio nei vari ospedali della provincia.
Incontrerò gli operatori e gli amministratori e raccoglierò tutte le istanze da portare all’attenzione del presidente Occhiuto che è il miglior commissario alla sanità che potevamo avere.
Non c’è più tempo da perdere e le criticità saranno affrontate, e speriamo risolte, nel giro di qualche mese.
I vari commissari sono stati un fallimento perché lontani dai contesti territoriali e mai decisionali, Roberto (Occhiuto, ndr), è molto determinato e al pensiero fa sempre seguire l’azione
.”
Su cosa veramente manca alla sanità calabrese, Loizzo è certa; “le strutture ci sono occorre potenziarle con le risorse umane, dovrà essere fatto un piano di assunzione con criterio e guardando alle esigenze dei vari nosocomi, in passato non è stato così, c’è la volontà e occorre agire subito.”
E infine; “gli ospedali di area disagiata, come quello di Acri, dovrà essere una priorità perché collocato in una posizione orografica non facile e distante un’ora sia dall’Hub che dallo Spoke.”
Dopo aver terminato il giro la consigliera regionale ha incontrato il sindaco ed alcuni amministratori locali.

Ascolta l'intervista esclusiva

PUBBLICATO 18/12/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1221  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2036  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 929  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1850  
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 842  
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ...
Leggi tutto