RISTORAZIONE Letto 4162  |    Stampa articolo

Ristorazione. Anche Acri ha la sua “Stella”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Passione, dedizione, bravura, utilizzo di prodotti di qualità. Sono gli ingredienti per fare di uno chef un bravo chef. Oggi siamo lieti di occuparci di Massimo Gencarelli, acrese doc, 48 anni, con alle spalle numerose e qualificate prestazioni presso ristoranti ed enti.
Anche un’esperienza gratificante con Msc Crociere. E’ delegato per Acri e dintorni dell’Associazione professionisti cuochi calabresi e spesso è membro di commissioni giudicatrici.
Da alcuni anni presta la sua opera presso l’agriturismo Bio Sila, nel cuore della Sila Greca, a pochi chilometri da Acri, dallo Ionio e dal lago Cecita.
Lo incontriamo dopo un pranzo domenicale e all’indomani della conquista della “Stella d’oro alla carriera.”
La cerimonia si è svolta a Palmi qualche giorno fa alla presenza di chef provenienti da tutta Italia e dei membri dell’Ordine Escoffier.
Gencarelli fa parte dell’Ordine Auguste Escoffier, intitolato allo chef francese vissuto tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 ed è in possesso della “Fascia” rossa ricevuta nel 2014.
Gencarelli si definisce un vero e proprio discepolo di Escoffier, anzi un ambasciatore e come tale ha il l’arduo e delicato compito di portare avanti e far conoscere la tradizione e la cultura del cuoco francese. Le sue specialità? La pasta fresca, ripiena e non, e i piatti a base di carne di ogni tipo.
Prediligo i prodotti tipici della nostra terra, dice Gencarelli, naturalmente freschi, pongo attenzione alla provenienza e, come nel caso della carne, alla lavorazione, la tradizione è al primo posto ma mi piace sperimentare.”
Complimenti da Acri in rete a Gencarelli per il prestigioso riconoscimento. Nella foto lo chef Gencarelli, che a breve sarà ospite di Focus, con Salvatore Abbruzzese del Bio Sila.

PUBBLICATO 15/12/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 627  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 659  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1264  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 625  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3095  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto