Ragionando di gusto


IPSIA-ITI Acri

Vi sono molti modi per mostrarsi al territorio cui si appartiene, fra i migliori e come da tradizione vi è certamente quello di allestire un banchetto.
Gli alunni e i docenti degli indirizzi Enogastronomia - Sala e vendita- Prodotti dolciari IPSEOA del nostro Istituto partecipando ad Assaporagionando 2021- hanno messo in pratica la massima epicurea: " Dobbiamo trovare qualcuno con cui mangiare e bere prima di cercare qualcosa da mangiare e da bere, perché mangiare da solo significa fare la vita di un leone o di un lupo." Gli alunni delle classi V A e II A Enogastronomia, V A e II A Sala e vendita, V A Prodotti dolciari hanno,dunque, avuto modo di dar prova di abilità e competenze ad Assaporagionando - Salone del gusto mediterraneo e della tipicità. Le brigate sono state seguite dai docenti- chef Domenico Guarino, Gianfranco Pirillo e Carmine Pisani. La mise en piace e il servizio sono stati curati sotto la guida dei docenti Angelo Venanzio Gabriele e Minotto Rotondaro. Preziosa la collaborazione degli Assistenti di laboratorio Enzo Guido e Franco Falcone. La proposta gastronomica dall'Istituto si è rivelata di pregio e in perfetta sintonia con il filo tematico di Assaporagionando tra innovazione e tradizione, alla scoperta di sapori perduti e nel rispetto della sostenibilità con la scelta di prodotti a chilometro zero. Menu: Assaporagionando 2021 Antipasto: soppressata e salsiccia di suino nero di Calabria, formaggio pecorino fresco con mostarda di mele, arancina di ‘nduja, mousse di ricotta, ascè di suino nero. Secondo e contorno: Pancia di maialino nero di Calabria cotto a bassa temperatura con i profumi dei boschi acresi e con patate alle erbe aromatiche Dolce: mousse di castagne e ricotta con salsa ai cachi. La Dirigente Franca Tortorella ha espresso tutta la propria soddisfazione per la partecipazione a questa importante rassegna del gusto, dell'artigianalità e della tipicità. Il contributo dei docenti e degli alunni ha reso questa esperienza un piacere per gli occhi e una delizia per il palato con la speranza che le competenze maturate contribuiscano in futuro a volorizzare le risorse del territorio. Una sfida ambiziosa sulla quale continuare a degustare e ragionare. A sapor ragionando!. |
PUBBLICATO 07/12/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 627
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 659
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1264
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 625
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3095
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto