Centro vaccinale. Due pesi e due misure


Gianluca Garotto

Dopo il polverone sollevatosi per la “questione vaccini” l'attuale amministrazione comunale dei due sindaci Bonacci-Capalbo ha fatto (o ha dovuto fare) un passo indietro.
In seguito alle rimostranze di alcuni membri dell’opposizione, nonché di diversi cittadini, ai quali gli stessi medici del centro vaccinale hanno comunicato la sospensione momentanea delle vaccinazioni nel periodo 1-9 dicembre, l'amministrazione comunale ha dovuto rivedere le proprie posizioni e lo ha fatto solo nella giornata di ieri, come dimostrato dalla data della "comunicazione" (foto sotto), nonostante nella stessa si faccia riferimento ad accordi pregressi di cui nessuno era a conoscenza (compresi i medici del centro vaccinale). Se non fosse stata prevista un’interruzione delle vaccinazioni sull’apposita piattaforma si sarebbe potuto procedere con la prenotazione nei giorni compresi tra l’1 ed il 9 dicembre, mentre la prima data utile risulta ancora venerdì 10 dicembre. Naturalmente, nell'attuale situazione di emergenza la sospensione anche momentanea delle vaccinazioni sarebbe stata oltre che un controsenso anche alquanto inappropriata. Il problema è nato dal fatto che l'amministrazione ha preferito sfruttare la sala delle colonne di Palazzo Sanseverino-Falcone (dove si effettuano gli inoculi) per l'evento “Assaporagionando”, a costo anche di una sospensione della campagna vaccinale, al netto di tutte le smentite visto il cambio di location adottato. ln estate, invece, lo stesso problema non si è posto per le coppie di sposi che avevano richiesto la Sala delle Colonne per la cerimonia, ma che hanno comunque dovuto pagare per sposarsi nel Palazzo Sanseverino-Falcone. Perché, dunque, adottare due pesi e due misure? Come sempre l’amministrazione è dovuta ricorrere ad un rimedio dell’ultimo minuto quanto sarebbe bastata, per risolvere l’intoppo, una migliore programmazione ed una efficiente comunicazione che, con rammarico, dobbiamo constate, continua ad essere il tallone d’Achille del duo Bonacci-Capalbo. Se si fosse utilizzato il Palazzetto dello sport per le vaccinazioni o per l’Assaporagionando ci sarebbero stati gli stessi problemi? Per noi l'informazione è una cosa seria per altri la programmazione è un "mostro" che fa ancora paura... Buona terza dose a chi deciderà di farla e Buon Natale a tutti noi. ![]() |
PUBBLICATO 30/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1221
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 2036
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 929
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1850
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 842
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ... → Leggi tutto
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ... → Leggi tutto