Centro vaccinale. Due pesi e due misure


Gianluca Garotto

Dopo il polverone sollevatosi per la “questione vaccini” l'attuale amministrazione comunale dei due sindaci Bonacci-Capalbo ha fatto (o ha dovuto fare) un passo indietro.
In seguito alle rimostranze di alcuni membri dell’opposizione, nonché di diversi cittadini, ai quali gli stessi medici del centro vaccinale hanno comunicato la sospensione momentanea delle vaccinazioni nel periodo 1-9 dicembre, l'amministrazione comunale ha dovuto rivedere le proprie posizioni e lo ha fatto solo nella giornata di ieri, come dimostrato dalla data della "comunicazione" (foto sotto), nonostante nella stessa si faccia riferimento ad accordi pregressi di cui nessuno era a conoscenza (compresi i medici del centro vaccinale). Se non fosse stata prevista un’interruzione delle vaccinazioni sull’apposita piattaforma si sarebbe potuto procedere con la prenotazione nei giorni compresi tra l’1 ed il 9 dicembre, mentre la prima data utile risulta ancora venerdì 10 dicembre. Naturalmente, nell'attuale situazione di emergenza la sospensione anche momentanea delle vaccinazioni sarebbe stata oltre che un controsenso anche alquanto inappropriata. Il problema è nato dal fatto che l'amministrazione ha preferito sfruttare la sala delle colonne di Palazzo Sanseverino-Falcone (dove si effettuano gli inoculi) per l'evento “Assaporagionando”, a costo anche di una sospensione della campagna vaccinale, al netto di tutte le smentite visto il cambio di location adottato. ln estate, invece, lo stesso problema non si è posto per le coppie di sposi che avevano richiesto la Sala delle Colonne per la cerimonia, ma che hanno comunque dovuto pagare per sposarsi nel Palazzo Sanseverino-Falcone. Perché, dunque, adottare due pesi e due misure? Come sempre l’amministrazione è dovuta ricorrere ad un rimedio dell’ultimo minuto quanto sarebbe bastata, per risolvere l’intoppo, una migliore programmazione ed una efficiente comunicazione che, con rammarico, dobbiamo constate, continua ad essere il tallone d’Achille del duo Bonacci-Capalbo. Se si fosse utilizzato il Palazzetto dello sport per le vaccinazioni o per l’Assaporagionando ci sarebbero stati gli stessi problemi? Per noi l'informazione è una cosa seria per altri la programmazione è un "mostro" che fa ancora paura... Buona terza dose a chi deciderà di farla e Buon Natale a tutti noi. ![]() |
PUBBLICATO 30/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 627
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 659
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1264
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 625
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3095
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto