Le Sagre del nulla


Redazione

L’autunno, con i suoi colori, odori e sapori, è una delle stagioni più affascinanti. Dalle nostre parti foliage, funghi, castagne la fanno da padrone. E con essi anche le Sagre. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, assessorato alle attività produttive, si è autocelebrato ed autocomplimentato per l’ottima riuscita della Fiera di Sant’Angelo. Una soddisfazione legittima ma nello stesso tempo incomprensibile. Rispettiamo le persone ma in questo caso si è rasentato il ridicolo. L’assessorato di cui sopra ha elencato una serie di cose per sottolineare la buona riuscita della manifestazione. Noi siamo restasti basiti. Si trattava di una piccola Fiera, peraltro frequentata da poche centinaia di persone e di un evento ordinario e non giammai straordinario. L’esultanza, quindi, ci sembra paradossale e grottesca. Semmai, stiamo notando come la città di Acri sia l’unica in cui non si tengono iniziative mirate alla conoscenza dei propri prodotti tipici; le Sagre. Eppure il territorio è zeppo di ottimi prodotti; salumi, castagne, latticini, mele, funghi. Sicchè, mentre nei dintorni i week end sono caratterizzati da eventi di questo tipo la nostra diventa una città fantasma. Avete provato a farvi un giro il sabato sera e la domenica nelle vie e nelle piazze? A parte qualche bar aperto (occorre fare un applauso ai proprietari), la città è completamente vuota e non offre nulla. Nello stesso tempo basta fare un giro nelle vicine località (Camigliatello Silano, Luzzi, Bisignano, Altomonte, San Donato di Ninea, Rende, Cosenza, Spezzano Sila, Celico, Pedace, Dipignano, Lorica, Cosenza), per, non solo partecipare ad interessanti iniziative ma anche per incontrare moltissimi concittadini. Sarà così anche domenica prossima e probabilmente anche durante le festività natalizie. È chiaro che tali eventi danno anche la possibilità di conoscere i paesi. Possibile che in quasi cinque (5) anni l’assessorato al ramo non sia riuscito a organizzare/pensare una manifestazione autunnale? Magari con l’aiuto di associazioni e Pro Loco, quest’ultima non esente da colpe. Esprimere soddisfazione perché alla Fiera di Sant’Angelo tutto è filato liscio ci sembra molto riduttivo. Foto tratta dal profilo facebook di Antonio Biagio Serra.
|
PUBBLICATO 11/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CONVEGNI | LETTO 737
Emergenza climatica. 2,3,4 dicembre conferenza internazionale all’Unical
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La responsabile di questa importante tre giorni ... → Leggi tutto
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La responsabile di questa importante tre giorni ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1142
Morte dei mestieri e trionfo dell'usa e getta
C’è un borgo tra le montagne dove quando eravamo piccoli la strada centrale brulicava di artigiani e botteghe. Una lunga vivissima strada sempre piena di giovani e bambini che imparavano ... → Leggi tutto
C’è un borgo tra le montagne dove quando eravamo piccoli la strada centrale brulicava di artigiani e botteghe. Una lunga vivissima strada sempre piena di giovani e bambini che imparavano ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1632
Nuovo atto aziendale. Nessuna miglioria per il Beato Angelo - Scarica l'atto aziendale
Come accaduto già in passato, ma anche per altre importanti tematiche, Acri in rete è in grado di rendere noto, in anteprima, i contenuto del nuovo Atto Aziendale, poco meno di 200 pagine, licenziato ... → Leggi tutto
Come accaduto già in passato, ma anche per altre importanti tematiche, Acri in rete è in grado di rendere noto, in anteprima, i contenuto del nuovo Atto Aziendale, poco meno di 200 pagine, licenziato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 879
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri ... → Leggi tutto
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 874
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto