Le Sagre del nulla


Redazione

L’autunno, con i suoi colori, odori e sapori, è una delle stagioni più affascinanti. Dalle nostre parti foliage, funghi, castagne la fanno da padrone. E con essi anche le Sagre. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, assessorato alle attività produttive, si è autocelebrato ed autocomplimentato per l’ottima riuscita della Fiera di Sant’Angelo. Una soddisfazione legittima ma nello stesso tempo incomprensibile. Rispettiamo le persone ma in questo caso si è rasentato il ridicolo. L’assessorato di cui sopra ha elencato una serie di cose per sottolineare la buona riuscita della manifestazione. Noi siamo restasti basiti. Si trattava di una piccola Fiera, peraltro frequentata da poche centinaia di persone e di un evento ordinario e non giammai straordinario. L’esultanza, quindi, ci sembra paradossale e grottesca. Semmai, stiamo notando come la città di Acri sia l’unica in cui non si tengono iniziative mirate alla conoscenza dei propri prodotti tipici; le Sagre. Eppure il territorio è zeppo di ottimi prodotti; salumi, castagne, latticini, mele, funghi. Sicchè, mentre nei dintorni i week end sono caratterizzati da eventi di questo tipo la nostra diventa una città fantasma. Avete provato a farvi un giro il sabato sera e la domenica nelle vie e nelle piazze? A parte qualche bar aperto (occorre fare un applauso ai proprietari), la città è completamente vuota e non offre nulla. Nello stesso tempo basta fare un giro nelle vicine località (Camigliatello Silano, Luzzi, Bisignano, Altomonte, San Donato di Ninea, Rende, Cosenza, Spezzano Sila, Celico, Pedace, Dipignano, Lorica, Cosenza), per, non solo partecipare ad interessanti iniziative ma anche per incontrare moltissimi concittadini. Sarà così anche domenica prossima e probabilmente anche durante le festività natalizie. È chiaro che tali eventi danno anche la possibilità di conoscere i paesi. Possibile che in quasi cinque (5) anni l’assessorato al ramo non sia riuscito a organizzare/pensare una manifestazione autunnale? Magari con l’aiuto di associazioni e Pro Loco, quest’ultima non esente da colpe. Esprimere soddisfazione perché alla Fiera di Sant’Angelo tutto è filato liscio ci sembra molto riduttivo. Foto tratta dal profilo facebook di Antonio Biagio Serra.
|
PUBBLICATO 11/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 623
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 659
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1264
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 625
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3095
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto