CULTURA Letto 1332  |    Stampa articolo

Consegnata la Cronotassi alla chiesa di San Demetrio

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Consegnata il giorno 24 ottobre 2021, alle ore 17.00, nel corso di una Cerimonia ufficiale, da parte dello scrittore, storico, prof. Salvatore Bugliaro la CRONOTASSI (cappellani, sacerdoti di rito latino - arcipreti, sacerdoti coadiutori della Chiesa di San Demetrio Megalomartire in San Demetrio Corone dal 1600 al 2021) all' arciprete pàpas Andrea Quartarolo.
Come si evince dalla CRONOTASSI il primo cappellano di rito latino fu Giuseppe Tocci (1600-1638) di San Cosmo Albanese. Primo arciprete di rito greco, invece, Scipione Marchianò (1622 - 1637). Personalmente ho vivo il ricordo dell’opera cristiana degli arcipreti scoparsi papàs: Francesco Baffa di San Demetrio Corone (1914 – 1956), Giorgio Esposito di San Giorgio Albanese (1956 – 1975), Giuseppe Faraco di Vaccarizzo Albanese (1978 – 1998).
Da precisare che inizialmente i due riti: greco e latino nella chiesa di San Demetrio convivevano, come si legge nel libro La Chiesa Matrice di San San Demetrio Corone, autori: Acri / Bugliaro / De Marco, Effe graf, 1996.
Nel 1634 il Pane eucaristico veniva conservato in due pissidi d’argento, dentro una custodia dorata, posta sopra l’altare maggiore. Nel 1794 l’arciprete Cardamone impose all’arciprete Don Giuseppe Lopez l’ordine di non dover più concedere il permesso al sacerdote latino che volesse battezzare o unire in matrimonio i fedeli latini, perché l’avrebbe fatto direttamente.

PUBBLICATO 27/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 623  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 658  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1264  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 625  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3095  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto