Una bella serata a Cappuccini


Vincenzo Rizzuto

Ieri sera nella piazza antistante ai palazzi Salvidio e Sanseverino-Falcone, dove un tempo passeggiava Vincenzo Padula insieme al suo allievo Battista Falcone, l’eroe di Sapri, alla presenza di un folto pubblico attentissimo dalla prima all’ultima nota, il Maestro Angelo Arciglione ha regalato alla sua cittadina un impeccabile concerto al pianoforte, eseguendo, con appassionata e raffinata competenza, musiche di Schumann e Chopin; e anche se le opere scelte non erano affatto fra le più semplici e lineari, il risultato, ripeto, è stato eccellente, soprattutto per il tocco leggero e preciso, frutto di consumata frequentazione, con cui il maestro ha interpretato i passaggi dal forte al piano che i vari pezzi presentavano.
Non era affatto semplice infatti armonizzare i medesimi passaggi per dare adeguata unità all’esecuzione; ma il Maestro Arciglione, nonostante la sua ancora giovane età, c’è riuscito, ed ha incantato letteralmente il pubblico, che da parte sua non ha mancato di tributargli calorosa accoglienza. Ad maiora dunque al nostro Maestro. |
PUBBLICATO 23/08/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1455
Comunità in agonia e giovani smarriti
Lo smarrimento dei giovani è, forse, l' aspetto più dolente dell'agonia di una comunità che non è più tale. La... ... → Leggi tutto
Lo smarrimento dei giovani è, forse, l' aspetto più dolente dell'agonia di una comunità che non è più tale. La... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1180
Che ve lo dico a fare!
Chi se li ricorda i bei tempi della campagna elettorale? Emozionanti. Tutta l’attenzione incentrata sulla possibilità di avere per la prima volta una donna alla guida del Paese. Una leader capace di d ... → Leggi tutto
Chi se li ricorda i bei tempi della campagna elettorale? Emozionanti. Tutta l’attenzione incentrata sulla possibilità di avere per la prima volta una donna alla guida del Paese. Una leader capace di d ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1430
Acri: tra dinamiche e mutamenti
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento bisogna farlo prendendo in considerazione il processo in mo ... → Leggi tutto
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento bisogna farlo prendendo in considerazione il processo in mo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 980
Nuovo coordinatore regionale di Orizzonti liberali in Calabria
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione ... → Leggi tutto
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 630
Festa dell’Albero
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Serr ... → Leggi tutto
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Serr ... → Leggi tutto